L'ANALISI
09 Settembre 2023 - 09:44
VAILATE - Se il buongiorno si vede dal mattino, allora per gli studenti della scuola casearia di Pandino residenti a Vailate le premesse del nuovo anno scolastico non sono incoraggianti. A una manciata di giorni dal ritorno in classe, infatti, gli unici quattro studenti vailatesi dell’istituto superiore Stanga devono fare i conti con l’impossibilità di raggiungere la loro scuola, a causa della decisione della società di trasporti Autoguidovie di apportare delle modifiche alla linea K506. «È intenzione dell’amministrazione contattare al più presto Autoguidovie, in modo da chiarire il motivo della decisione e da offrire ai ragazzi una soluzione alternativa — ha dichiarato il sindaco di Vailate Andrea Trevisan —. Inoltre valuteremo il da farsi insieme all’assistente sociale: è fondamentale garantire a tutti di usufruire del servizio». Anche se in modo non proprio agevole, fino allo scorso giugno i quattro studenti hanno potuto raggiungere l’istituto professionale servendosi di una coincidenza tra le linee K511 e K506, che avveniva in piazza della Chiesa ad Agnadello.
Proprio la scelta di escludere Agnadello dalla tratta ha fatto saltare i piani degli studenti e delle loro famiglie, che, se la situazione non dovesse sbloccarsi nei prossimi giorni, saranno costrette a provvedere da sé al trasporto dei propri figli. Una defaillance inaccettabile, soprattutto perché il tempo per correre ai ripari è poco. «Per ora la nuova amministrazione non ha ancora avuto occasione di entrare in contatto con Autoguidovie, tuttavia confido nella buona volontà di tutte le parti in causa al fine di trovare una soluzione e di offrire il miglior servizio possibile ai nostri concittadini», ha concluso il sindaco. Se per quanto riguarda il viaggio di andata al momento l’incertezza è massima, i disagi non mancano neanche al ritorno. All’uscita di scuola alle 16, infatti, la coincidenza non è possibile: il pullman K511 parte da Agnadello sei minuti prima dell’arrivo di quello proveniente da Pandino.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris