L'ANALISI
28 Settembre 2023 - 08:42
Il cantiere al funzionante Pala Mg.K.Vis, mentre il Palatenda è ancora fermo e inagibile
PIADENA DRIZZONA - Se il Pala Mg.K.Vis da alcuni giorni si presenta ‘ingabbiato’ dalle impalcature, segno evidente dei lavori in corso per la sistemazione delle copertura, è ancora desolatamente privo di cure, invece, il vicino PalaTenda, scoperchiato dalla bufera del 4 luglio 2022 e ‘vittima’ di una complicata (per non dire kafkiana) partita, che si trascina da quattordici mesi senza che si possa ancora ipotizzare il momento del fischio finale. O forse sarebbe meglio dire la luce in fondo al tunnel. Tanto che il sindaco Matteo Priori annuncia che ormai non resta altro da fare che affidarsi a un legale per cercare di dipanare una matassa che sembrava finalmente sciolta e di cui manca ancora il bandolo. «Il problema — spiega Priori — è semplice. L’assicurazione ci ha quantificato ‘a voce’ l’entità del risarcimento previsto per i danni della tromba d’aria, in 170mila euro. Solo che manca un passaggio, cioè una comunicazione cartacea, che ci consentirebbe, finalmente, di bandire la gara per effettuare i lavori che servono per la sistemazione dell’impianto. Abbiamo provato in tutti i modi, ma a questo punto abbiamo deciso di far scrivere una lettera a Domenico Bezzi, il legale del Comune, per cercare di arrivare a capo della situazione». Perché ‘verba volant, scripta manent’. Il classico ‘pezzo di carta’ è indispensabile per procedere.
Il sindaco ricorda che «il Comune, senza la copertura economica accertata, non può avviare la procedura della gara di appalto perché l’edificio non è ancora di sua proprietà, ma della società di leasing alla quale paghiamo le rate». E l’amministrazione non vuole incorrere in un abuso che potrebbe essere rilevato dalla Corte dei Conti. «Abbiamo le mani legate e non possiamo utilizzare fondi nostri». Qualche tempo fa Priori aveva detto di sperare che entro la metà di novembre l’impianto sarebbe stato pronto, ma il tempo passa inesorabile. Tutto ciò si riflette negativamente sulla società Volley Piadena, di pallavolo femminile, le cui atlete sono costrette ad allenarsi in altre palestre (vedi Calvatone). Il Comune nei giorni scorsi ha stanziato un contributo straordinario di 5mila euro «a sostegno dell’attività altamente meritoria che da anni l’associazione svolge sul territorio a favore dell’intera collettività locale». Un modo per sostenere la società in questa fase così difficile.
Meglio stanno andando le cose per il Pala Mg.K.Vis: «L’impresa sta procedendo con la sistemazione del tetto — dice il sindaco —. Per domani (oggi per chi legge, nda) è previsto l’arrivo di nuovi pannelli che garantiranno una maggiore solidità alla copertura. L’ultima operazione sarà l’installazione dei pannelli fotovoltaici mancanti. Si sta valutando se procedere con una integrazione oppure con una sostituzione integrale, perché i pannelli prodotti oggi rendono il 20% in più rispetto a quelli del 2019 che si trovano attualmente installati».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris