L'ANALISI
23 Settembre 2023 - 05:30
CREMONA/CASTELVETRO PIACENTINO - Il famoso detto popolare recita «Piove sempre sul bagnato» e calza a pennello sulla situazione del vecchio ponte in ferro: già pieno di acciacchi, negli ultimi giorni è stato messo a dura prova dal maltempo. Proprio la pioggia, infatti, ha causato l’apertura di ulteriori buche diventate veri e propri crateri con il trascorrere delle ore. Soprattutto il lato piacentino del viadotto che collega l’Emilia-Romagna alla Lombardia si è trasformato per l’ennesima volta in una gruviera, con dislivelli che hanno fatto infuriare gli automobilisti. E che hanno rappresentato un notevole disagio, nonostante il limite di velocità abbassato ai 30 chilometri orari.
Inevitabilmente, fin dalle prime ore del mattino di ieri, sono fioccate le lamentele dei pendolari che si spostano da una parte all’altra del Po. E il malcontento è arrivato anche all’orecchio del sindaco di Castelvetro Silvia Granata, la quale non ha perso tempo. Va ricordato che la competenza del ponte non è certo del Comune, ma di Anas, e proprio all’ente statale si è rivolta la prima cittadina: «Ho contattato il direttore operativo Anas e i cantonieri sono già stati avvisati: interverranno già nel pomeriggio meteo permettendo». E così, anche ieri, ennesimi rattoppi. Operai al lavoro, qualche colonna comprensiva di sbuffi per le attese e poi il via libera sperando che il catrame regga. Manutenzioni sicuramente importanti per evitare danni a pneumatici e sospensioni, ma che purtroppo non risolvono il problema in toto.
«Sul tema più generale dei prossimi interventi – continua Granata –, la Provincia sta completando i passaggi necessari ad aggiornare la convenzione con Anas, per poi predisporre la nuova gara». Come noto, infatti, i lavori da 7,5 milioni di euro saranno seguiti dalla Provincia di Piacenza che ha anche il ruolo di stazione appaltante. Nei mesi scorsi un primo bando di gara per l’aggiudicazione del maxi cantiere è andato deserto: nessun candidato. Nel frattempo è stato necessario riaggiornare i prezzi delle materie prime e predisporre una nuova convenzione Provincia-Anas. La nuova procedura di gara, dunque, dovrebbe essere aperta in autunno. E calcolando i mesi necessari per l’espletamento delle procedure, i lavori potrebbero iniziare fra la primavera e l’estate prossima. Salvo ulteriori intoppi. Nel frattempo, fino ad allora, grazie agli input del Comune di Castelvetro sono stati concordati sopralluoghi e interventi di ordinaria manutenzione costanti. Soprattutto nel periodo autunnale-invernale quando il maltempo può avere conseguenze pesanti per il già malandato asfalto del ponte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris