Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Il caso. «Sul nuovo ponte un silenzio assordante»

Infrastruttura fondamentale: sale la preoccupazione sulle opposte sponde del Po

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Settembre 2023 - 05:10

Il caso. «Sul nuovo ponte un silenzio assordante»

CASALMAGGIORE - «Dire che siamo molto preoccupati è poco». Paolo Antonini, avvocato, nel suo ruolo di presidente del Comitato Treno Ponte Tangenziale, pone l’accento sul silenzio che sta avvolgendo dallo scorso mese di febbraio la progettazione del nuovo ponte sul Po, che ha già esaurito quasi metà della sua ‘garanzia di durata’ prevista di dieci anni, dopo la riapertura avvenuta a giugno 2019.

Paolo Antonini, presidente del Comitato Treno Ponte Tangenziale

INCONTRO A COLORNO

La possibilità di avere dei riscontri sull’opera però arriva da Colorno. Come conferma il sindaco Cristian Stocchi, «venerdì 20 ottobre terremo una riunione per fare il punto della situazione. A fine agosto ho inviato tutte le lettere di invito, al ministero delle Infrastrutture, all’Anas, ai presidenti delle Province, ai parlamentari della zona, naturalmente al sindaco di Casalmaggiore, al Comitato, a tutti gli interlocutori interessati a quest’opera. Al momento non ho ottenuto ancora indicazioni dal ministero, ma mi auguro che si possa avere almeno la presenza di un sottosegretario».

Il sindaco Cristian Stocchi

IL COMITATO

«Sono mesi che non abbiamo saputo più alcuna novità sulla progettazione della nuova infrastruttura. Siamo profondamente preoccupati, perché qui stanno passando anni, dalla riapertura della infrastruttura avvenuta nel 2019, e siamo ancora alle fasi iniziali», commenta Antonini. La progettazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica del nuovo ponte è stata affidata a un raggruppamento italo-spagnolo composto dalla società ‘Ayesa Ingenieria Y Arquitectura S.a.’ di Siviglia e dalla ‘Enser’, società di ingegneria di Faenza (Ravenna).

IL PROGETTO

L’aggiudicatario ha sette mesi di tempo per presentare lo studio, dopodiché dovrà essere affidata la progettazione definitiva ed esecutiva dell’opera. I tempi si prospettano lunghi e manca ancora la firma sul decreto destinato a finanziare il tutto. Tutta la vicenda si era comunque sbloccata dopo l’approvazione da parte delle commissioni referenti del Senato dell’emendamento della Lega — presentato dalle parlamentari emiliane Elena Murelli, firmataria dell’emendamento al Senato, e Laura Cavandoli — al Milleproroghe, che permetteva di sbloccare gli interventi di progettazione e manutenzione straordinaria sulle infrastrutture di collegamento tra Lombardia e Emilia Romagna. Ma adesso non si sa più nulla. «Una situazione immutata — continua Antonini — e a questo si aggiunge il fatto che non ci risultano controlli puntuali ne’ sulle velocità ne’ sui pesi dei mezzi che transitano lungo il ponte. Abbiamo chiesto questi dati ma non ci sono mai stati dati. Ci chiediamo a che cosa possano servire gli apparati di misurazione se poi servono solo a livello statistico e non ad altro. E poi, noi non siamo dei tecnici, ma non vorremmo che l’infrastruttura risentisse negativamente di violazioni alle regole. Ci preoccupa molto il silenzio assordante dell’amministrazione provinciale di Parma».

ATTENZIONE ALTA

Stocchi conferma tutta l’attenzione del suo Comune al tema: «Credo che sia un dovere di noi amministratori tenere alta l’attenzione. Finora il Comune di Colorno lo ha fatto in modo compatto, maggioranza e minoranza insieme, e così vogliamo continuare, nell’interesse generale». Per il momento non ci sono state manifestazioni ‘plateali’ rispetto al fatto che la ‘pratica’ ponte sembra bloccata, anche perché adesso comunque il ponte è aperto. Lo potrà essere sino al 2029 in modo sicuro. Ma siamo già alla fine del 2023 e non c’è ancora lo studio di fattibilità. Dall’incontro del 20 ottobre tutti auspicano possano uscire notizie certe e rassicurazioni. Il territorio non potrebbe sopportare un’altra chiusura dei collegamenti tra le due Regioni, tra sei anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400