Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

Caserma dei carabinieri: "Salvini in visita al cantiere"

Il ministro delle Infrastrutture invitato dal sindaco: "Aspettiamo solo che ci venga comunicata la data"

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

10 Settembre 2023 - 16:07

Caserma dei carabinieri: "Salvini in visita al cantiere"

Il cantiere per la realizzazione della caserma dei Cc

MONTODINE - Attende la visita del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il cantiere della nuova caserma dei carabinieri, i cui lavori stanno procedendo a pieno ritmo. L’edificio sarà pronto a metà del prossimo anno. E per il nuovo complesso, che sta sorgendo in via Madre Teresa di Calcutta, da Roma erano state stanziate, già nel 2015, le risorse necessarie. Vale a dire due milioni e mezzo di euro. Del resto, l’area sulla quale sta lavorando l’impresa riminese, che si è aggiudicata l’appalto, ha un’estensione di duemila metri quadrati. E la nuova caserma è destinata a servire il territorio comunale, ma anche quello dei limitrofi Moscazzano, Ripalta Arpina, Credera-Rubbiano e Ripalta Guerina, ossia il bacino di competenza della stazione dei carabinieri. «Abbiamo inviato un invito al ministro delle Infrastrutture Salvini affinché venga a visitare il cantiere — conferma il sindaco di Montodine Alessandro Pandini —: stiamo solo aspettando che ci venga comunicata la data».

L’immobile sarà destinato sia a zona operativa-logistica sia ad alloggi per le famiglie del personale militare. Il fabbricato, di forma rettangolare, si articolerà su due livelli. Al pianterreno, la zona operativa e il corpo di guardia, gli uffici e le camere di sicurezza, la sala fermati, gli archivi e il deposito armi. Nella parte retrostante, l’autorimessa riservata e i locali tecnici, oltre all’autorimessa. Mentre al primo piano si svilupperà la zona logistica, con cucina, sala mensa e ritrovo, tre camerate per i militari, locali per attività fisica, lavanderia. A nord ci sarà invece il blocco degli alloggi, non in contatto con la caserma. Sono previsti due appartamenti. Sempre in tema di lavori pubblici, sono iniziati anche quelli per la realizzazione del nuovo parcheggio di via Pinetti.

Nei mesi scorsi, il Comune aveva acquistato l’area sulla quale si trovava un vecchio fabbricato. L’area sosta, che comporterà una spesa di 120 mila euro, in parte coperti con risorse proprie e in parte con i soldi arrivati dalla liquidazione delle quote della partecipata Scrp, servirà anche le scuole.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400