L'ANALISI
07 Settembre 2023 - 05:20
Marta Massera
CREMONA - Ingegnere, cremonese, da qualche mese è uno dei volti dello spot di Tim con protagonista il campione del mondo Pecco Bagnaia (tutto il team, compreso Marta, dopo il grande spavento di domenica scorsa, sta preparando l’appuntamento di Misano). Marta Massera, 34 anni, ingegnere progettista motore, è entrata a far parte della squadra Ducati Corse dopo essersi laureata in Ingegneria meccanica al Politecnico di Milano nel 2013, con la specializzazione in progettazione e dinamica dei ‘veicoli terrestri’.
«Ho inviato la mia candidatura a Ducati Corse — ha raccontato nel corso di un’intervista per il sito Ducati — e dopo un anno sono stata convocata per sostenere il colloquio per la posizione di progettista motore. La passione per le moto è nata dall’ambiente familiare. Ogni anno mio padre mi portava a Monza per la tappa italiana del Mondiale Superbike. Un appuntamento che fin da piccolissima aspettavo con grande trepidazione».
Schiva, poco amante della ribalta, professionale anche nei minimi dettagli, non ha mai nascosto la sua felicità nel contribuire ai risultati delle gare dal reparto progettazione. «Prima ero solo una spettatrice — ha detto l’ingegnere cremonese —, ora c’è una tensione diversa: la consapevolezza di sentirsi parte della squadra, il senso di responsabilità. Però assistere alle gare rimane un momento di grandissima felicità, questo non è cambiato».
L’anno scorso ha potuto festeggiare il titolo vinto da Bagnaia, il primo per lei, il secondo per l’azienda, arrivato a distanza di 15 anni dal primo dopo anni di lavoro e sacrifici, senza accontentarsi mai, con una grande passione, tanto impegno e la voglia di fare davvero la differenza.
«Nonostante abbia passato gran parte della mia vita sui libri — ha inoltre dichiarato —, mi è sempre piaciuto sporcarmi le mani e già durante l’università ho fatto un’esperienza in una piccola officina di Cremona. Quando sento un motore Ducati cantare mi sento orgogliosa e molto fortunata perché ho contribuito in piccola parte a realizzare un capolavoro di tecnologia. A tutte le donne — appassionate di motori e non — vorrei dire che fare della propria passione un lavoro è la cosa più bella del mondo».
Infine, il primissimo ricordo personale: «Quando ho varcato le porte degli uffici di Ducati Corse ero tesa, ma i miei colleghi mi hanno messa a mio agio. Il momento più bello è stato il primo giro nel Reparto Corse accompagnata dal mio responsabile: non mi sembrava vero. Lo ricorderò per sempre, così come ricorderò il giorno in cui mi sono guadagnata una mancia da parte di un signore anziano per un semplice cambio olio alla sua auto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris