L'ANALISI
06 Settembre 2023 - 05:10
Gianmario Mazzi. Filippo Bongiovanni e Damiano Chiarini
CASALMAGGIORE (FOSSACAPRARA) - La comunità ludica di Fossacaprara ha fatto un salto di livello ufficiale, ieri mattina a Roma, dopo la cerimonia per l’iscrizione del ‘Tocatì, programma per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali’, nel Registro delle Buone Pratiche della Convenzione Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Fossacaprara, con la sua sagra e i suoi giochi, è a pieno titolo parte del ‘Tocatì’ di Verona e per questo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento. La relativa pergamena è stata consegnata a partire dalle 11 ai sindaci e ai rappresentanti delle associazioni, una ventina da tutta Italia, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura. In collegamento anche Vittorio Sgarbi, come sindaco di Arpino (Frosinone).
La delegazione locale era comporta dal sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni e, per OltreFossa, che organizza la sagra – giunta quest’anno alla sua 23esima edizione – da Damiano Chiarini e Stefano Donzelli. «È andato tutto molto bene, siamo contenti», commenta Chiarini.
I saluti istituzionali sono stati portati da Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato con delega Unesco, Yiorgos Christofides, ambasciatore di Cipro in Italia, Stephane Poliakov, addetto alla cooperazione culturale italo-francese, Ambasciata di Francia in Italia, Davor Trupković, capo conservatore per la tutela del Patrimonio Culturale, Ministero della Cultura e Media di Croazia, Rut Carek, segretario generale della Commissione Nazionale Unesco di Croazia, Damiano Tommasi, sindaco di Verona, Fausta Bressani, delegata al saluto del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, Giorgio Paolo Avigo, presidente di Associazione Giochi Antichi- AGA.
Gli interventi sono stati moderati da Elena Sinibaldi, coordinatore e focal point nazionale della Convenzione Unesco sulla Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Mazzi ha quindi consegnato le pergamene alle rappresentanze istituzionali straniere e locali e alle comunità ludiche. Tra cui quella di Fossacaprara.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris