L'ANALISI
28 Agosto 2023 - 05:05
(FotoLive/Stefano Tarlao)
FOSSACAPRARA - Primo posto per ‘Cappella’, secondo per ‘Sabbio’ (‘Sabbioneta’), terzo per ‘Polente grezze’, quarto per gli ‘Anomali’ e quinto per ‘Mutua’, con i partecipanti agghindati da (finti) medici di base. Questa la classifica finale del divertente campionato italiano di ‘Sbürla la rôda’, la corsa con le rotoballe che si tiene sempre alla domenica nell’ambito della ‘Sagra di Fossa’, giunta quest’anno alla sua 23esima edizione.
Dopo l'impegnativa prova, sempre spettacolare, il pubblico è stato catturato dal concerto (giudicato da tutti molto bello) ‘Il diletto musicale’, con le esibizioni di Alevtina Matveeva, Giorgio Donelli, Mikiko Yoshiyama, Leonardo Bossi e Giampiero Gallo. La cucina ha riaperto alle 19.30.
La giornata di ieri è stata un po’ particolare a causa del meteo che ha tenuto un po’ tutti gli organizzatori di OltreFossa con il fiato sospeso, ma alla fine è andata bene.
«Siamo molto contenti – ha commentato ieri sera Carla Maffei, presidente di OltreFossa –. Temevamo il tempo e la ‘navigazione’ è stata un po’ a vista. Abbiamo dovuto rimandare il pranzo di Slow Food, forse lo riproporremo nel prossimo fine settimana. La sagra è andata davvero molto bene, sin da venerdì, quando abbiamo registrato il pienone. Quest’anno avevamo tantissimi giochi, tra cui le trottole acrobatiche. Sabato sera una ‘primizia’ è stata la proiezione del cortometraggio di Marco Goi in anteprima. Devo dire che molto divertente è stata la gara delle caprette a dondolo».
Bilancio insomma molto positivo. «L’inaugurazione ufficiale della sagra – sottolinea Maffei – è stato un momento importante e significativo con la presentazione del libro dedicato a Mario Federici, pioniere nella valorizzazione della viola da gamba. Era doveroso ricordarlo».
Ma i momenti significativi della sagra sono stati tanti, con un trionfo di cultura, tradizione e divertimento. I volontari e gli organizzatori hanno creato un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, rendendo questa edizione una delle più memorabili di sempre.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris