Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

Nuova casa per lo sport: nasce il ‘super’ polo

Centro rivoluzionato: più ampio, con più strutture e servizi e i campi da padel. All’orizzonte un nuovo bando

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Settembre 2023 - 09:13

Nuova casa per lo sport: nasce il ‘super’ polo

Il sindaco Aries Bonazza e il centro sportivo di Ripalta Cremasca

RIPALTA CREMASCA - Più ampio, più ricco di impianti e servizi e maggiormente funzionale. Lunedì verranno assegnati i lavori per un nuovo intervento al centro sportivo comunale. Ad illustrarlo è il sindaco Aries Bonazza: «Verrà spostato l’attuale magazzino e al suo posto saranno realizzati due nuovi spogliatoi al servizio dei campi da calcio. In aggiunta, gli spogliatoi esistenti verranno sistemati insieme alle docce e ai servizi e saranno sostituiti tutti i vetri. La spesa prevista è di 70mila euro, 50mila dei quali provenienti da un finanziamento regionale per l’efficientamento energetico e i restanti a carico del Comune». Oggetto di restyling sono anche i servizi per il pubblico. «Quelli — prosegue il sindaco — sono previsti all’interno della convenzione con la società di tennis Astera, che realizzerà tre campi da padel al posto di uno dei tre attuali campi da tennis. Due saranno coperti e uno scoperto». In questo caso è prevista una spesa di 400mila euro a carico della società sportiva. I lavori sono iniziati nei giorni scorsi con lo smantellamento del campo da tennis più a ovest.

Ma la riqualificazione del centro sportivo non si fermerà però qui. «Abbiamo partecipato a un bando riguardante gli impianti — informa Bonazza — dal quale è possibile ottenere fino a 700mila euro. Qualora ci venisse concesso, il nostro progetto è di prolungare la palazzina spogliatoi, di ristrutturare il bar e di realizzare uno spazio esterno chiuso». Spazio da poter utilizzare per feste e manifestazioni. «Negli ultimi anni — aggiunge il sindaco — abbiamo speso mezzo milione di euro per il centro sportivo, con il rifacimento del tetto, il posizionamento di pannelli solari e più di recente l’acquisto delle batterie di accumulo dell’energia».

Il Comune è infine impegnato in un’ulteriore partita. «Stiamo provando a interloquire con Enel — conclude il sindaco — per fare in modo che possa rimuovere il pilone che sorregge i cavi elettrici e che fa da ostacolo nel terzo campo da calcio». Nel frattempo, sempre in tema di impianti sportivi, proseguono speditamente i lavori di riqualificazione energetica della palestra comunale di via Roma. L’intervento prevede il posizionamento del cappotto termico esterno, la sostituzione dei serramenti e la ritinteggiatura secondo i colori scelti dai ragazzi della vicina scuola media, che a tal fine avevano partecipato a un concorso. Si prevede che il cantiere possa essere consegnato in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico e per l’avvio dell’attività sportiva. La palestra è infatti utilizzata dalla scuola e dalle società sportive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400