Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

Adesso tutti giocano a padel. Campo da tennis sacrificato

Intesa tra Comune e Astera: tre strutture da 400mila euro, in cambio gestione ventennale

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Giugno 2023 - 09:54

Adesso tutti giocano a padel. Campo da tennis sacrificato

Il campo da tennis del centro sportivo comunale di Ripalta Cremasca che verrà smantellato

RIPALTA CREMASCA - Il sacrificio di un campo da tennis per realizzarne tre da padel. È quanto avverrà al centro sportivo comunale, grazie ad un accordo raggiunto dal Comune con l’associazione sportiva dilettantistica Astera. Le due realtà firmeranno una convenzione di durata ventennale, del valore economico di 400mila euro. «Il contratto prevede che uno degli attuali campi da tennis venga smantellato — conferma il sindaco Aries Bonazza — al suo posto ne sorgano tre da padel, due dei quali coperti e uno scoperto. L’Astera investirà i 400mila euro, sistemando anche gli spogliatoi e in cambio potrà gestire i campi per vent’anni. Ma al termine del contratto, tutto quanto realizzato tornerà al Comune». L’intervento partirà non appena sarà concluso tutto l’iter burocratico.

Il sindaco Aries Bonazza

Il centro sportivo di via XXIV Maggio si appresta dunque ad arricchirsi di nuove strutture, che consentiranno la pratica di una disciplina, oggi assente dal panorama del paese. Attualmente, il centro dispone di tre campi da tennis e di altrettanti da calcio, di cui il principale dotato di una tribuna scoperta, oltre che di un bar. La scelta di sacrificare un rettangolo per il tennis a favore di tre per il padel deriva dalla crescita della domanda rispetto a questa disciplina emergente. Nel Cremasco la ‘padelmania’ è infatti scoppiata in maniera prorompente. I primi due campi, coperti di recente, sono sorti a Capergnanica, al centro sportivo comunale. E da qualche settimana ne sono attivi altri quattro nell’area adiacente alla discoteca Magika. Sono tutti coperti ma è possibile aprirne i lati grazie ad una struttura mobile. In arrivo, poi, ce ne sono altri quattro a Pianengo, sull’area della ex piscina: sono in corso i lavori di realizzazione.

Il padel è uno sport che si pratica con racchetta e palla, di derivazione tennistica. Si gioca a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, con l’eccezione delle due porte laterali d’ingresso. La racchetta ha un piatto rigido con cui ci si scambia una pallina uguale a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette quindi un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde. Dal 1991 è gestito a livello mondiale dalla Federazione internazionale padel. In Italia fa capo alla Federazione italiana tennis e padel.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400