Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

La città coi capelli grigi si sposta con la cultura

Due mesi di appuntamenti con la Fondazione Benefattori: teatro, musica e cinema

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

30 Agosto 2023 - 15:04

La città coi capelli grigi si sposta con la cultura

Federico Della Frera, Gloria Regazzi, Bianca Baruelli, Cecilia Brambini, Annalisa Mazzoleni e Marìka Miglioranza

CREMA - Due mesi di iniziative, proposte musicali, incontri, animazione in cui saranno aperte ai cremaschi le porte della Rsa Lucchi e del Kennedy. Torna puntuale, come ogni anno, ormai giunta all’edizione numero 25, L’Età della saggezza… insieme in città’, promossa dalla Fondazione Benefattori Cremaschi. Oggi la presentazione sotto il portico della Lucchi di via Zurla. «La Benefattori è da sempre una grande comunità — ha evidenziato la presidente, Bianca Baruelli — la si vive come luogo di legami, di percorsi che si intrecciano, di reti e incontri importanti. Abbiamo maturato il desiderio di allargare il nostro sguardo, pensandoci come parte indispensabile per la città. Da qui apriamo le porte per sollecitare nuovi scambi e incontri con un programma ricco di appuntamenti, dentro e fuori i luoghi di vita dei nostri ospiti». Il filo conduttore dell’evento di quest’anno è la parola «incontro», tra il nuovo e le tradizioni e tra le diverse generazioni. Esordio della rassegna, domenica pomeriggio in via Zurla con la fanfara dei bersaglieri Pietro Triboldi.

Continuerà la collaborazione con la Pro loco attraverso la realizzazione di alcuni appuntamenti. Ad esempio domenica 10 settembre, quando la Fondazione aprirà i cancelli del parco Manenti di via Zurla, alle famiglie ed ai bambini offrendo lo spettacolo ‘La tenda dei cantastorie’ di Nicola Cazzalini, attore già animatore del Franco Agostino Festival. Martedì 12 e domenica 17 sarà la volta della mostra ‘Tra arte e natura’, a cura degli artisti del Giardino della scultura sospesa. Nelle sale espositive della Pro loco verranno presentate le immagini del progetto artistico e botanico ‘State vicini a una foglia’, attivo dal 2017 nel giardino della Lucchi. Il 25, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer e nell’ambito del progetto Crema città amica dell’Alzheimer, sarà possibile a partecipare alla proiezione del film ‘The Mather’, alla multisala Portanova (ingresso gratuito).

Il primo ottobre seconda apertura del parco della Lucchi per il concerto dell’orchestra Città di Arco, formata da 16 fisarmoniche, due chitarre, un basso elettrico, una batteria e percussioni con la direzione del maestro Stefano Pezzato. Il 6 ottobre a teatro, grazie alla rinnovata collaborazione con la Fondazione San Domenico. In programma lo spettacolo ‘Vergine madre’ di e con Lucilla Giagnoni. Sei canti della Divina Commedia tra i più noti. Sei tappe di un viaggio nel mezzo del «Cammin di nostra vita».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400