Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

PalaToffetti. «Il progetto c’è. E adesso tocca al Comune»

Logiman determinata: «Il disegno di Bettinelli è funzionale, l’amministrazione si informi sui bandi disponibili»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Agosto 2023 - 10:14

PalaToffetti. «Il progetto c’è. E adesso tocca al Comune»

Il progetto di ampliamento del PalaToffetti realizzato dall’architetto Bettinelli

CREMA - La Pallacanestro Crema targata Logiman ha chiesto all’architetto Enzo Bettinelli informazioni circa il progetto di ampliamento della palestra Alina Donati di via Toffetti, dagli attuali 476 a 2.000 posti, da lui realizzato nel 2006. Come noto, la squadra maschile di basket promossa in serie B1 dovrà giocare per tutta la stagione le proprie gare casalinghe a Orzinuovi, in quanto in città non c’è una palestra con almeno 800 posti in grado di ospitarla. Ecco perché la notizia di un progetto già esistente, che potrebbe risolvere il problema, ha attirato l’interesse della società, come conferma la dirigente Lorenza Branchi: «Abbiamo chiesto a Bettinelli se il progetto fosse ancora attuale o se invece fossero subentrate nuove normative che lo rendano superato. La risposta è stata che la progettazione può essere realizzata anche oggi e che l’ampliamento è possibile senza dover fermare l’attività sportiva».

Lorenza Branchi, dirigente della Pallacanestro Crema targata Logiman

Un vantaggio, questo, non indifferente. «La nuova tribuna verrebbe realizzata esternamente e solo dopo la sua ultimazione verrebbe tolta la parete». Anche l’obiezione che alla Donati gioca la Videoton di calcio a 5, che tra l’altro ha una convenzione di gestione con il Comune, è superata. «Il calcio a 5 può essere tranquillamente praticato su un fondo in parquet – assicura Branchi – senza bisogno di stendere ogni volta una superficie diversa. Dal punto di vista tecnico non c’è nulla di impossibile, né tanto meno di complicato». L’unica cosa da fare sarebbe la revisione dei costi. «Esattamente – prosegue la dirigente – ma intanto il Comune potrebbe informarsi su bandi o finanziamenti dal Credito Sportivo. A Venezia, ad esempio, stanno facendo una città dello sport coi fondi del Pnrr. Bettinelli è disposto a mettere a disposizione il suo progetto».

Branchi ha verificato che sussistono le condizioni, ma ciò non basta: «A noi pare che manchi la volontà politica. Col Comune non abbiamo più avuto interlocuzioni. Non vediamo l’interessamento necessario. Per fare, ci vuole la volontà. L’impressione nostra è che l’amministrazione aspetti che retrocediamo, così si toglie un problema, come per il Basket Team Crema. Ma non si illudano, noi non molliamo e nemmeno ci arrendiamo. Se dovessimo retrocedere, acquisteremmo il titolo per restare in B1».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400