Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Logiman emigra a Orzinuovi: «Altro che città dello sport...»

PalaBertoni non idoneo, la società di B1 di Basket trova casa nel Bresciano e le opposizioni insorgono

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Giugno 2023 - 05:05

Palestre, Logiman emigra a Orzinuovi: «Altro che città dello sport...»

Il PalaBertoni di Crema

CREMA - La Pallacanestro Crema Logiman disputerà le gare casalinghe del campionato di serie B1 maschile a Orzinuovi. L’esilio forzato è dovuto alla mancanza in città di una palestra che abbia almeno 800 posti e il fondo in parquet. Delle 13 strutture di proprietà comunale o provinciale, l’unica che avrebbe la capienza (1.000 posti) è il PalaBertoni, che però non ha le dimensioni di sicurezza previste dalla Federbasket. Sulla carenza di impianti adeguati si sono scatenate le critiche delle minoranze del consiglio comunale.

«L’amministrazione di Stefania Bonaldi e quella attuale a guida Fabio Bergamaschi — attacca Maurizio Borghetti, capogruppo della lista che porta il suo nome — non hanno mai investito. Pensando solo a risparmiare e ad incrementare l’avanzo di bilancio. È una vita che alla città serve un palazzetto polifunzionale, sono anni che se ne parla, ma finora solo chiacchiere. C’era una proposta di Mario Bonetti, ma gli è stato detto di no».

Maurizio Borghetti

Tutto ciò penalizza le società sportive: «Il centrosinistra ha deciso che lo sport a Crema si possa fare solo a bassi livelli. Quando una squadra viene promossa, è un problema. Non si capisce che l’agonismo è economia. Non c’è un palazzetto, mancano i campi da calcio e lo stadio è inadeguato. E loro cosa fanno? Un parco alla Pierina. Ma ce n’è davvero bisogno?». Critico anche Giovanni De Grazia, capogruppo di Fratelli d’Italia: «Dopo un anno di amministrazione Bergamaschi, nulla è cambiato rispetto ai dieci precedenti sul fronte degli impianti sportivi. Non si vuole affrontare il problema del riordino delle strutture, si fanno solo annunci di progetti faraonici. E soprattutto non c’è una programmazione. Il delegato Walter Della Frera fa proclami ma nulla di concreto. Mi auguro che per il basker si trovi una soluzione in tempi brevi».

Simone Beretta

Contro il delegato comunale allo Sport si pronuncia anche Simone Beretta di ‘Crema non è uno slogan’: «Dopo sette anni, parla ancora di Crema città europea dello sport, ma di concreto non ha portato nulla. Il palazzetto è fondamentale; era quasi in dirittura d’arrivo con la giunta di Bruno Bruttomesso. Invece si spendono i soldi per un asilo in un posto sbagliato e per un sottopasso ciclopedonale inutile e che costerà 2,5 milioni di euro e si annunciano progetti per la Pierina che non verranno mai realizzati. Tutto questo, mentre siamo all’anno zero degli impianti sportivi. Basti pensare ai capi da calcio che non ci sono, al bocciodromo, alla piscina, alla pista di atletica ancora senza spogliatoi e tribuna, a uno stadio obsoleto».

Giovanni De Grazia

La replica di Della Frera è d’obbligo: «Appena è emerso il problema della Pallacanestro Crema, abbiamo cercato di risolverlo. Purtroppo per pochi centimetri il PalaBertoni non è a norma. Stiamo valutando i costi dell’ampliamento della palestra Toffetti, dove però gioca anche la Videoton. E stiamo portando avanti trattative per un palazzetto. Un bando la giunta Bonaldi lo aveva fatto, ma non è andato a buon fine. Il centrodestra parla, ma cosa ha fatto per avere un palazzetto? Per i campi da calcio, lavoriamo per farne uno nuovo e per mettere il fondo sintetico alla Pierina».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400