L'ANALISI
BASKET
12 Agosto 2023 - 11:31
Luca Piacentini
CREMA - È pronta a partire con la nuova ed entusiasmante avventura in B Nazionale la Logiman Crema, che si radunerà agli ordini di coach Baldiraghi il prossimo 21 agosto. Una squadra che sarà la vera outsider del prossimo campionato, giovanissima in mezzo a gruppi costruiti con budget enormi, ma che promette di stupire. È il pensiero del presidente del club rosanero Luca Piacentini. 'Partiamo con una nuova stagione per certi versi molto particolare, siamo gli unici rimasti sul territorio cremasco che disputano un campionato nazionale. Abbiamo cercato di portare avanti un progetto giovane, con un gruppo del tutto under 23, in linea con quelle che sono sempre state le nostre idee. Sarà un campionato difficilissimo, ci sono molte corazzate a partire da Omegna con cui esordiremo. Sono certo che i nostri ragazzi sapranno farsi valere, sono atletici, tosti, amano correre. Siamo riusciti a trattenere 4 giocatori per cui non si ripartirà da zero e questo potrà essere molto utile per fare gruppo il prima possibile. Sono molto contento, con Lorenza Branchi, Max Sacchelli e il doc Fabio Bombelli abbiamo fatto un grande lavoro e sono convinto ci potremo togliere delle belle soddisfazioni'.
Sarà davvero un’annata particolare, anche dal punto di vista logistico.
'D’altro canto abbiamo questo grande punto di domanda di dover giocare le partite interne a Orzinuovi, sarà un punto a sfavore, non avremo tutto il pubblico che avevamo al PalaCremonesi, di fatto è come giocare sempre in trasferta. E qui veniamo alla nota dolente, al punto che mi ha fatto più male, l’immobilismo dell’Amministrazione Comunale, con noi come per altre realtà, per aiutarci in qualche modo a portare avanti il nostro progetto. Aggiungo il fatto che da un anno si sarebbero dovute rifare le tribune e siamo ancora alla fase dei preventivi. Su eventuali ampliamenti di altri impianti nessuno ha detto più nulla. Abbiamo avuto degli incontri ma non c’è niente di concreto. Sono estremamente dispiaciuto perché, in quella che si è fregiata del titolo di Città Europea dello Sport, non c’è nessun tipo di interesse nè progetto. Sul nuovo palazzetto il Comune non vuole investire, solo se ci fosse un privato è disponibile a collaborare'.
L’attività in città va comunque avanti in modi diversi.
'Abbiamo tante altre novità. Abbiamo creato una nuova società, il Basket Club Crema 4.0, società satellite che ci permetterà di partecipare alla Promozione coi ragazzi usciti dal nostro settore giovanile. Li teniamo comunque nell’orbita della Pallacanestro Crema, giocheranno fortunatamente al PalaCremonesi e speriamo che il pubblico verrà a vedere questi ragazzi. Sul settore giovanile abbiamo fatto un grande inserimento, Federico Zani da Iseo, con anni di esperienza di giovanili ad alto livello. Figura che abbiamo conosciuto e apprezzato da avversario. Oltre avremo 4 ragazzi in foresteria e disputeremo i campionati under 19 gold, due under 17, under 15 e under 13'.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris