Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA CITTA' CHE CAMBIA

Nuovo polo per l’infanzia: ok al progetto esecutivo

Prenderà il posto dell’asilo Martiri della Libertà e costerà 4,6 milioni di euro: sarà demolito in ottobre. Era stato chiuso nel 2019 perché non aveva superato le verifiche antisismiche

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

28 Agosto 2023 - 05:25

Nuovo polo per l’infanzia: ok al progetto esecutivo

L'ex asilo Martini

CREMONA - Via libera al progetto esecutivo del nuovo Polo dell’infanzia che prenderà il posto dell’asilo Martiri della Libertà, in via dei Classici, e sarà dedicato a Mario Lodi, il maestro di Piadena.

L’impresa era già stata identificata all’interno del programma Pinqua sul quartiere Po, finanziato con i fondi del Pnrr e i lavori partiranno con la demolizione, a ottobre, del vecchio edifico. La spesa complessiva prevista ammonta a 4.629.214,70 euro. L’asilo è chiuso dal 2019, dopo essere stato ‘bocciato’ alle verifiche antisismiche.

«Con la costruzione del nuovo Polo dell’infanzia, concepito anche come Civic center, l’amministrazione — si legge nella relazione tecnica — l’amministrazione comunale intende adottare il sistema educativo integrato 0-6, che sarà particolarmente favorito essendo entrambi i livelli scolastici a gestione comunale, distinti su livelli differenti. Il nuovo Polo inoltre è pensato per favorire l’utilizzo di alcuni spazi interni da parte della comunità locale per attività diverse da quelle scolastiche e di consentire ai bambini che frequentano il parco l’utilizzo delle corti interne attrezzate durante il periodo di chiusura delle attività scolastiche».

polo

Come sarà

Il nuovo edificio sarà a forma di E e sarà su un piano solo. La scuola materna è progettata per ospitare 78 alunni in tre sezioni con una cucina e una mensa. Sono previsti spazi polivalenti, con pareti mobili per modificarne l’ampiezza, dedicati alle attività libere.

Il nido è pensato per 60 bambini in quattro aule con adiacenti i rispettivi ambienti dedicati al riposo. Previsti spazi polivalenti e altri per atelier e attività libere. Anche qui c’è la mensa, con scalda vivande. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400