Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. SANITA' DEL TERRITORIO

Ospedale: «Tutti mobilitati per Cardiologia»

Piccinelli ai sindaci: «Impegno per difendere l’Oglio Po». Si chiude il bando per l'incarico di Primario dell'Unità operativa

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

27 Agosto 2023 - 11:53

Ospedale: «Tutti mobilitati per Cardiologia»

CASALMAGGIORE - Domani si chiude il bando per l'incarico di Primario della Cardiologia Oglio Po. A breve cominceranno le selezioni e ‘Vivacesostenibile’ fa un appello accorato all'assemblea dei sindaci.

«Si tratta di un passaggio fondamentale per salvare il reparto e possibilmente valorizzarlo — afferma Annamaria Piccinelli —. Cardiologia, su cui, tra l'altro, si incernierano la Chirurgia, la Rianimazione e il Pronto soccorso, l'anno scorso ha dimesso 507 pazienti e ne ha visitati 16.475. Lo ha fatto in condizioni tiratissime di organico che poi sono andate ulteriormente peggiorando. Si è arrivati a soli due medici che hanno retto tutto da soli con il personale infermieristico a cui va tutta la nostra attenzione. Lo abbiamo già detto molte volte in tutte le sedi e ancora lo ripetiamo ai sindaci: ascoltate il personale perché è l'unico a poter rappresentare realmente le istanze del reparto, le quali non sono standard, non sono uguali per tutti».

I sindaci «si intromettano, facciano pressione, pretendano una selezione calata sulle reali esigenze del reparto. Dobbiamo invertire la rotta che è stata impressa alla sanità: da un lato gettonisti privati pagati a peso d'oro e dall'altro Casa di comunità pubbliche che dovrebbero alleggerire l'ospedale e invece sono solo l'ombra delle promesse iniziali. Siamo convinti di quanto dice l'enciclica ‘Laudato sì’: è dalle comunità locali, se coese, che può trovarsi più facilmente l'innesco per il cambiamento e qui si tratta di opporci ai paradigmi di smantellamento che ci stanno imponendo dall'alto. Abbiamo già più volte immaginato come la stessa Comunità potrebbe aiutare l'ospedale, oltre a quello che già fa sul fronte macchinari che è tanto; ora ci sono anche le cittadine e cittadini del Coordinamento che parallelamente stanno organizzando una grande manifestazione di sensibilizzazione per la salute del nostro ospedale; dunque l'assemblea dei sindaci pretenda, si intrometta, faccia sentire la propria voce anche in questo particolare momento. La legge le dà un certo peso e questo frangente della scelta di chi guiderà il reparto di Cardiologia è uno di quelli fondamentali per attivarsi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400