Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Intrusione e danni: «Ragazzi fuori controllo»

Recinzione divelta, furto di uno scooter, poi restituito. La proprietaria: «Qui la situazione sta sfuggendo di mano»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

24 Agosto 2023 - 05:25

Intrusione e danni: «Ragazzi fuori controllo»

La recinzione sul retro dell’abitazione divelta per poter rubare lo scooter

SONCINO - Per intrufolarsi in casa divelgono una rete di protezione, poi rubano un motorino. E, peraltro, lo lasciano davanti all’abitazione la mattina dopo, praticamente riconsegnandolo. Goliardata sfuggita di mano? Puro vandalismo? Furto con pentimento? Difficile a dirsi. Saranno i carabinieri, che hanno raccolto la denuncia, a stabilirlo. L’inquilina soncinese, però, è sotto choc ma, ancor di più, infuriata. E scrive al giornale denunciando l’accaduto: «Questa situazione dei ragazzi che fanno ‘cavolate’ sta sfuggendo di mano e vorrei che, vista la violazione di domicilio, il furto e quant’altro, la questione divenisse pubblica grazie al nostro quotidiano in modo da far capire, per quanto possibile, a questo gruppo di giovani che, in ogni caso, la gente non sta ferma a guardare».

sindaco

Il sindaco Gabriele Gallina

A Soncino si torna a parlare di giovani esagitati. La donna che sabato notte s’è trovata col giardino devastato e la rete di confine ridotta a brandelli usa il termine baby gang. Ha deciso di raccontare lo sfortunato episodio a La Provincia non tanto come sfogo, ma per lanciare un messaggio: «Un gruppo di ragazzini si è introdotto nel mio giardino, ha divelto la recinzione e rubato il motorino di mio figlio per poi parcheggiarlo in strada la domenica mattina. Ho già fatto denuncia. Onestamente – rivela la residente della direttrice che collega il Borgo Sera al Borgo Sotto – non so nemmeno come interpretare questo gesto se non come pura inciviltà e vandalismo».

Nei campi prospicienti la villetta, i segni delle sgommate della due ruote, uno scooter, e anche macchie d’olio. L’appello della vittima dell’intrusione: «Schiamazzi e viavai proliferano fra piazzola nel parcheggio della piscina e Camminata del Naviglio. Peraltro su quest’ultima non puntano telecamere e l’illuminazione è carente. Vorrei che si facesse qualcosa per garantire più sicurezza».

Il sindaco di Soncino Gabriele Gallina ha fatto il punto sulla videosorveglianza: «Le telecamere installate sinora, oltre alla naturale funzione di deterrente si sono rivelate uno strumento prezioso per le forze dell’ordine e per il municipio in più di un’occasione. Proseguiremo col progetto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Batman

    24 Agosto 2023 - 08:20

    In Italia si chiama "inciviltà e vandalismo", in altri Paesi non credo che la pensino così. Giustamente.

    Report

    Rispondi