Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

I 106 anni di Italia, la più longeva di Crema

Festa a Santa Maria: il segreto della signora? Tre pasti al giorno, ma a cena solo una tisana

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Agosto 2023 - 16:59

I 106 anni di Italia, figlia della Grande Guerra

La vicesindaco Cinzia Fontana con la signora Italia Perillo e i suoi cari

CREMA - Con i suoi 106 anni compiuti oggi, la signora Italia Perillo è la persona più longeva residente in città. La  ‘nonna’ di Crema è nata a Fragneto L’Abate in provincia di Benevento,  un paese di collina  che contava circa quattromila abitanti. Dal 1980 abita in viale Santa Maria, dove era arrivata con suo marito Filippo Battista, sposato nel 1948. 

Gli auguri a nome della città sono stati portati alla signora Italia questa mattina dalla vicesindaco Cinzia Fontana: “Per i 106 anni di Italia, la signora più longeva di Crema, è stato per me un grande piacere portarle gli auguri della nostra comunità e un onore condividere con lei e con la sua bella famiglia questa giornata di festa! Un traguardo da vivere con gioia, con emozione, con l'intensità di un'esperienza di vita che ha attraversato più di un secolo. Sentimenti che stamane in quella casa, con Italia circondata dalle persone a lei più care, si respiravano con pienezza. Da parte dell'amministrazione comunale e dell'intera comunità di Crema, ancora tanti cari e affettuosi auguri, nonna Italia!”.

Nel pomeriggio la festa con i parenti: le figlie Filomena e Lorenza, i quattro nipoti e i tre pronipoti.

A chi le chiede di svelare il segreto di lunga vita risponde: «Fare pasti regolari: colazione, pranzo e merenda. A cena, soltanto una tisana. La dieta mediterranea, un’alimentazione corretta e equilibrata sono state finora la mia salvezza».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400