L'ANALISI
21 Agosto 2022 - 19:45
Italia Perillo
CREMA - È nata a Fragneto l’Abate, in provincia di Benevento, il 22 agosto 1917. Compie dunque domani 105 anni Italia Perillo, che oggi pomeriggio nella sua casa a Crema è stata festeggiata - in anticipo, visto la giornata festiva - da tutti i suoi familiari e parenti più stretti.
Attorno a lei si sono strette le figlie Filomena e Lorenza, il genero Emiliano, i nipoti Sabrina, Filippo, Fabio e Gabriele e i pronipoti Dennis, Gabriel e Giulia.
La vita di Italia è stata movimentata. Nata e cresciuta nel piccolo centro sulle colline del Beneventano, mezzo secolo fa si è trasferita a Bergamo, per stare vicina alle due figlie che avevano trovato lavoro in quella città. Qualche anno dopo, Filomena ha sposato un cremasco, venendo ad abitare nella nostra città e Italia, dopo che nel 1981 è rimasta vedova, ha deciso di seguirla e da allora abita in una palazzina lungo il viale di Santa Maria della Croce.
«Ho sempre fatto la casalinga - spiega l’ultracentenaria - e ho vissuto una vita tranquilla e serena. Nel paesino di collina dove sono cresciuta si stava bene. Lo stress? Non sapevamo cosa fosse».
Italia vive da sola, con una donna che la aiuta, mentre la figlia Filomena passa a trovarla ogni giorno. «Mangia da sola e con la testa è ancora presente. Fa soltanto un po’ fatica a camminare, ma per il resto ha un aspetto che non tradirebbe i suoi 105 anni».
Le giornate di Italia si assomigliano tutte, ma la signora non rinuncia alle sue abitudini. «Le piace guardare la televisione - racconta la figlia - parlare molto e giocare a carte. Inoltre, riceve molte visite da partenti e amici. Gli abitanti del condominio le vogliono bene. Dalla morte del marito non è più tornata a Fragneto. Ormai si sente cremasca, anche se le proprie origini non si dimenticano mai».
Dotata di autoironia, l’ultracentenaria è persona molto arguta. «Se viene stimolata - assicura la figlia - si fa coinvolgere. Ama raccontare della sua gioventù».
Fino a quando la vista glielo ha consentito, Italia è stata una brava ricamatrice. Ricamava le doti delle spose. E poi, è stata una brava cuoca. Ancora oggi fa pasti regolari: colazione, pranzo e merenda. A cena soltanto una tisana. Il segreto della sua longevità? È Italia a dircelo: «La dieta mediterranea, un’alimentazione corretta e equilibrata. Mangiate sano e vivrete a lungo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris