L'ANALISI
22 Agosto 2023 - 12:02
Erminio Lazzari
PIADENA - La comunità di Vho è affranta per la scomparsa di Erminio Lazzari, 57 anni, avvenuta ieri pomeriggio all’Ospedale Maggiore di Cremona. Lazzari era ricoverato nel reparto di Ematologia dallo scorso mese di febbraio, da quando era stato colpito da una recidiva particolarmente aggressiva di una malattia ematologica che lo aveva già aggredito in passato, ma dalla quale era riuscito a guarire. Stavolta, purtroppo, a causa di una forma diversa, più pesante, di malattia, non c’è stato nulla da fare, nonostante le terapie molteplici a cui è stato sottoposto.
Un periodo molto complicato per il 57enne, costretto per ragioni terapeutiche legate alla sua malattia a restare isolato e protetto per lunghi periodi in una stanzetta d’ospedale.
Lazzari, geometra, era un dipendente del Consorzio di Bonifica DUNAS (Dugali Naviglio Adda Serio), all’ufficio tecnico della sede di Cremona, dove si era fatto apprezzare per l’estrema professionalità, serietà e la precisione che sempre lo aveva contraddistinto e che lo connotava come persona.
In precedenza aveva lavorato al Mobilificio Bonizzoni di Soresina ed era stato socio di una società specializzata nella realizzazione di siti web, per cui curava la grafica (ha ideato diversi loghi).
Nato il 10 gennaio 1966, Lazzari, che dopo il diploma da geometra aveva intrapreso gli studi in architettura, si era fatto anche notare come artista per i suoi dipinti in stile pop art. Aveva partecipato anche ad alcuni concorsi, mettendosi in evidenza.
Nel 2015 aveva realizzato un ritratto per ‘l’uomo in ammollo’, alias Franco Cerri, il grandissimo chitarrista jazz noto al grande pubblico per la sua apparizione, negli anni Settanta, come attore in uno spot tv che pubblicizzava il noto detersivo per il bucato Bio Presto. In occasione di un concerto di Cerri al ‘Sound’ di Soresina, Lazzari donò il dipinto al musicista, che compiva 89 anni e che apprezzò molto il gesto.
Lazzari aveva altre passioni, come quelle per la musica: appassionato di heavy metal, amava suonare il basso. Era anche appassionato di cinema: conosceva innumerevoli nomi di attori e attrici. In passato era stato animatore dei raduni al teatro di San Giovanni in Croce degli appassionati di ‘Dark Angel’, serie televisiva di fantascienza. Seguiva con grande interesse e competenza il mondo del motociclismo e dell’automobilismo e amava anche il verde. Curava personalmente le sue piante nella casa di via San Lorenzo, dove abitava, a fianco dei genitori.
Lazzari lascia nel dolore la mamma Eugenia Busi, il papà Arno, la sorella Lisa, la nipote Emma, che Lazzari adorava, il cognato Angelo. Le esequie si terranno in forma privata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris