L'ANALISI
PERSICO DOSIMO. IL LUTTO
19 Agosto 2023 - 11:07
PERSICO DOSIMO - Addio ad Aldo Biazzi scomparso nella notte all'età di 91 anni. Con lui, se ne va un punto di riferimento del territorio cremonese che ha saputo con la sua creatività raccontare i paesaggi rurali della Bassa, in particolare Cicognolo paese d'origine, ma anche la sua città, Cremona.
Classe 1932 ha lavorato nella storica falegnameria di famiglia a Cicognolo sino a quando si è sposato con Pierina nel 1967 (proprio oggi sarebbe stato il loro anniversario di matrimonio).
Dopo le nozze ha iniziato l'attività di fotografo vivendo prima a Cremona e poi a Persichello. Un professionista stimato non solo come fotografo ma anche come pittore, attore, madonnaro e autore di cortometraggi.
Biazzi infatti ha partecipato per quasi tre decenni all'incontro internazionale dei Madonnari che si svolge ogni anno a Ferragosto all'antica Fiera delle Grazie, Frazione di Curtatone.
Un amante della sua terra e di Cicognolo dove ha realizzato, su commissione, diverse opere d'arte. Camminando per le vie del paese si possono notare l'opera sulla facciata della scuola dell'Infanzia, la rappresentazione di don Bosco in oratorio o la sacra famiglia presso la vecchia falegnameria nella zona del Castello.
Il suo entusiasmo e l'amore per l'arte lo hanno portato a raffigurare quadri della vita rurale, ma anche le bellezze della sua Cremona. Ha esposto in diverse mostre collettive contraddistinguendosi per i brevi tocchi di colore che lo avvicinavano alla tecnica degli impressionisti. In molti si sono stretti al dolore della moglie e della figlia Carmen.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris