L'ANALISI
17 Agosto 2023 - 05:20
Fazzone, Cabrini, Bazzani, Mometto, don Rossi e Vacchelli nel momento della premiazione
TORRE DE' PICENARDI - E' Davide Mometto il Torrigiano dell’Anno 2023. L’assegnazione del riconoscimento — giunto alla 22ª edizione — è stato il momento clou della serata di Ferragosto all’interno della tradizionale festa ‘Ferragosto in Villa’ di Torre de’ Picenardi.
Davanti a un numeroso pubblico, che ha gremito il cortile di Villa Sommi Picenardi, a consegnare la targa a Mometto sono saliti sul palco l’assessore alla Cultura Rosa Cabrini, il presidente della Pro loco Dante Vacchelli, la segretaria della Pro loco Benedetta Bazzani, il parroco don Claudio Rossi e il presentatore della serata Mario Fazzone.
Mometto è il primo torrigiano ad aver vinto due volte il premio, visto che già nel 2014 venne insignito della targa come membro del gruppo folk I Crauti. Stavolta il 34enne è stato premiato per l’impegno nella tutela dell’ambiente e per il contributo nella riscoperta delle tradizioni del territorio.
Tante sono le attività svolte da Mometto nel campo ambientale e delle tradizioni: guida naturalistica all’oasi del Wwf Le Bine di Calvatone, ideatore del bosco didattico di Torre, selezionatore di razze di animali da cortile — come il recupero dell’estinta gallina cremonese e la creazione della razza dell’anatra cremonese — e collaboratore della pubblicazione ‘Atlante delle razze avicunicole autoctone’. Tutte attività ben sintetizzate nelle motivazioni del premio stampate sulla targa: «Per il costante e profondo impegno nella sensibilizzazione alle tematiche ambientali e naturalistiche di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni del territorio».
Una torrigiano, quindi, impegnato a 360 gradi nella scoperta e riscoperta del proprio territorio, senza tralasciare l’aspetto ludico: Mometto infatti è stato uno dei promotori, domenica scorsa, della riproposizione de La Cariulàada, il Carnevale estivo che fino al 1989 andò in scena sulla via principale del paese proprio il giorno di Ferragosto.
Dopo i ringraziamenti di Vacchelli ai volontari della festa per l’impegno e l’abnegazione dimostrati, Fazzone ha ricordato «che quest’anno la commissione sembrava sull’orlo di dire ‘basta’ al premio, ma poi sono iniziati a spuntare 5-6 nomi» che garantiranno al riconoscimento ancora diverse edizioni.
A terminare la cerimonia il caloroso applauso del pubblico, con qualche coro a inneggiare il premiato, e le congratulazioni di tantissime persone a Mometto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris