L'ANALISI
11 Agosto 2023 - 05:20
CREMONA - I conducenti cremonesi sarebbero i secondi meno multati della Lombardia, almeno stando alle sanzioni incassate dal Comune nel 2022. A dirlo è l’analisi congiunta di Facile.it e Assicurazione.it, realizzata esaminando i rendiconti dei proventi delle violazioni del Codice della strada in tutti i capoluoghi di provincia regionali.
Si scopre così che a Cremona la spesa pro capite per sanzioni è stata di 22 euro e la pubblica amministrazione ha incassato, complessivamente, quasi 1,2 milioni di euro. Il dato, come precisa l’assessore al Bilancio Maurizio Manzi, riguarda però solo chi ha effettivamente pagato. Dunque le multe riscosse entro il 31 dicembre. La realtà dice invece che nel 2022 le sanzioni per violazioni al Codice della strada «ammontano a circa 2,7 milioni». Va da sé che più della metà dei trasgressori non ha pagato entro l’anno.
«Si tenga però presente che nel conteggio totale rientrano anche le sanzioni scattate sul finire dell’anno e che quindi possono essere state pagate ad inizio 2023 – spiega Manzi –. In linea generale solitamente ci aggiriamo inizialmente attorno ad un 45% da riscuotere. Poi procediamo con le varie azioni di sollecito e, nel caso in cui i pagamenti ancora tardino ad arrivare, si procede con le forme di riscossione coattiva. Che possono prevedere anche il fermo dell’auto».
Manzi però ammette che la riscossione al 100%, nonostante l’impegno del Comune di Cremona così come di tutti gli enti locali italiani, resta al momento un’utopia. Tornando alla classifica stilata in questi giorni dai due portali, in Lombardia ad incassare di più per multe è naturalmente Milano, con 151 milioni di euro. Seguono Brescia (11 milioni) e Bergamo (7 milioni). Sul versante opposto della classifica invece troviamo Sondrio (quasi 343mila euro), Lodi (369mila) e appunto Cremona con 1,2 milioni. Rapportando le multe al numero di autoveicoli e motocicli in circolazione, però, la graduatoria lombarda in parte cambia: al primo posto si posiziona nuovamente Milano con una spesa pro capite di 174 euro, mentre nella graduatoria regionale seguono Pavia (129 euro), Mantova (92 euro), Lecco (84 euro), Brescia (79 euro), Bergamo (78 euro), Varese (43 euro), Monza (42 euro) e Como (34 euro). Sanzioni al di sotto dei 30 euro per Sondrio (23 euro), Cremona (22 euro) e Lodi (12 euro).
Ma, va ribadito, qua si parla solo di quanto effettivamente già versato. La classifica può avere una lettura decisamente positiva: i cremonesi al volante, a quanto pare, sono più rispettosi delle regole rispetto ai cittadini delle altre città capoluogo della regione. Le multe, però, sono decisamente in aumento anche all’ombra del Torrazzo: nel 2022 la Polizia locale ha rilevato 37.980 violazioni del Codice della strada, mentre nel 2021 erano state 31.751.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris