L'ANALISI
09 Agosto 2023 - 05:10
Matteo Milani
PIADENA - Da Piadena a Shangai, passando per Hong Kong, sulla via del vino. Cinese, perché no? Matteo Milani, piadenese doc, 40 anni, è diventato Ceo, acrononimo inglese che sta per Chief executive officer, cioè amministratore delegato, di Silver Heights Vineyard, azienda che ha aperto la strada alla viticoltura biodinamica in Cina, producendo un vino che Xi Jinping, il presidente cinese, ha offerto per un brindisi anche al presidente francese Emmanuel Macron. La sede aziendale è a YinChuan, capoluogo della provincia di Ningxia, che confina a nord con la Mongolia interna.
«Nei giorni scorsi – racconta Milani – sono stato a Vho, alla Trattoria dell’Alba dei fratelli Omar e Ubaldo Bertoletti, insieme a Emma Gao, enologa e proprietaria dell’azienda per cui lavoro. Una visita conoscitiva nell’ambito dell’azione di promozione che Silver Heights sta svolgendo in tutta Italia. La nostra azienda ha sede produce attualmente 140mila bottiglie di vino all’anno ed è presente in 16 mercati di tutto il mondo. Paradossalmente il momento di maggiore espansione è stato durante il periodo della pandemia da Covid. Io, per questo tour in Lombardia, ho scelto l’Alba per ovvi motivi, essendo e sentendomi profondamente e orgogliosamente piadenese. Il locale dei fratelli Bertoletti ha nella propria cantina anche qualche bottiglia del nostro vino». Le composizioni varietali? Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Viognier, Merlot, Pinot.
Emma Gao è stata una figura pionieristica della moderna scena vinicola cinese. Cresciuta nella zona del Ningxia, ha studiato a Bordeaux, ottenendo il prestigioso ‘Diplome National d'Oenologue’, e ha continuato a visitare molte delle migliori regioni vinicole del mondo. Tornata a Yinchuan nel 2007, la sua famiglia ha lanciato Silver Heights Vineyards, producendo vini artigianali usando i principi della viticoltura biologica per coltivare la loro piccola fattoria di famiglia. Adesso Ningxia è la principale regione vinicola della Cina. Dopo il 2015, l'azienda è stata in grado di produrre i propri vini con il 100% di viti di proprietà, guadagnando la certificazione biologica del governo cinese.
«Io – prosegue Milani – ho iniziato a seguire Silver Heights quattro anni fa e adesso sono molto impegnato nelle nuove strategie per diffondere i nostri vini, principalmente da ristorazione e di alta qualità, in Italia e negli altri mercati. Abbiamo incontrato anche altre aziende, per un proficuo scambio di idee e di competenze tra enologi, utili alla crescita reciproca».
Il vino di Silver Heights Vineyard si può trovare in numerosi ristoranti londinesi, come Bricco e Bacco, Macellaio Soho, Maison Estelle, Mosimann’s, The 22 Grosvenor Square, The Cavalry & Guards Club ed è in arrivo in molti altri.
MACRON E XI JINPING
Nel 2019, mentre il presidente francese Emmanuel Macron ha regalato al presidente cinese Xi Jinping un raro Domaine Romanée-Conti 1978 del valore di circa 20mila euro durante il suo viaggio in Cina, Xi in cambio ha abbinato probabilmente uno dei migliori vini cinesi prodotti oggi, marchiato Silver Heights.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris