L'ANALISI
08 Agosto 2023 - 05:05
SPINO D'ADDA - I gatti spinesi avranno finalmente una loro casa. Sono cominciati in questi giorni, grazie ai volontari, i lavori per realizzare un’oasi felina, sull’esempio di quella già attiva da anni a Crema, seppure un po’ più piccola: il rifugio sarà in grado di ospitare sino a un massimo di 30 mici, trovatelli, a cominciare dalle cucciolate che purtroppo qualcuno abbandona ancora, oppure animali feriti o malati.
Il merito va all’associazione Miao miao, nata nei mesi scorsi e già in grado di catalizzare intorno a sé l’attenzione degli spinesi amanti dei felini. Il gruppo, di otto volontari, già da tempo gestisce le colonie di randagi del paese, dando loro da mangiare.
«Il nostro obiettivo primario — spiega la presidente Alessandra Guastalegname — è di tenere sotto controllo la popolazione locale di felini, in modo da contrastare il randagismo. Ciò è possibile solo attraverso la sterilizzazione delle femmine e la castrazione dei maschi. Da tempo cercavamo di dare vita un’oasi felina, che non soppianterà le singole colonie, ma servirà per accogliere i mici feriti, malati o abbandonati. Siamo tutti volontari, lavoriamo e dunque possiamo darci da fare solo nel tempo libero. E ci siamo messi all’opera in un’area concessa dal Comune, vicino a via delle Industrie, non lontano dalla piattaforma ecologica. Grazie all’aiuto di molti, abbiamo raccolto fondi sufficienti per l’acquisto dei materiali. Credo che l’oasi possa essere completata per la fine di settembre».
L’associazione la gestirà in convenzione con il Comune e in base agli accordi presi con Ats, che assicura il servizio veterinario. Tra le curiosità, la storica edicola di piazza XXV Aprile, chiusa ormai da oltre un anno, diventerà una casa per i gatti.
«Coibentata è l’ideale per accogliere i cuccioli, specie d’inverno — prosegue Guastalegname —: stiamo preparando il terreno per posizionare una piattaforma che la isoli ulteriormente. Poi avremo altri piccole strutture tipo casette, realizzate da noi, attrezzature e giochi. L’area comunale che ci è stata concessa misura circa 140 metri quadrati. Al centro ha un bel pino, che potrà rappresentare un sicuro divertimento per i gatti. La rete di recinzione sarà fatta apposta per evitare che i mici possano arrampicarsi e darsi alla fuga».
Già molti speinsi donano regolarmente cibo per le colonie feline: l’associazione ha infatti abbondanti scorte. C’è anche la possibilità di fare donazioni in denaro. Chiunque volesse dare una mano nella futura gestione dell’oasi verrà accolto, basterà solo contattare i volontari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris