Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRAGEDIA A MALEO

Morta travolta dal treno: il tribunale non archivia

Il fidanzato della 35enne Conzadori di Pizzighettone: «Non mollo, voglio giustizia»

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Agosto 2023 - 17:27

Morta travolta dal treno: il tribunale non archivia

PIZZIGHETTONE - Fra una settimana saranno tre anni esatti da quel tragico 15 agosto 2020, quando al passaggio a livello di Maleo ha perso la vita la 35enne pizzighettonese Elisa Conzadori. Mentre i familiari della giovane continuano a chiedere risposte, verità e giustizia, il tribunale di Lodi ha accolto l’opposizione alla richiesta di archiviazione. Lo fa sapere il fidanzato, Marco Dragoni, che insieme alla sorella di Elisa, Laura Conzadori, lo scorso aprile aveva depositato un corposo documento tramite i legali Fabio Sbravati e Alberto Gnocchi del foro di Cremona: contestavano le conclusioni del pubblico ministero, secondo il quale non ci sarebbero colpevoli se quel terribile giorno l’auto della 35enne è stata travolta da un treno.

«Non mollerò mai fino a che Elisa non avrà ottenuto giustizia», ribadisce Marco. E per ora la sua determinazione sembra essere stata cruciale, se non altro per evitare che il caso venga archiviato con troppa fretta.

Dragoni ha anche smosso la politica: nelle scorse settimane ha incontrato l’onorevole Silvana Comaroli, che ha preso a cuore la vicenda presentando un’interrogazione parlamentare, e mantenuto contatti costanti con i sindaci Luca Moggi di Pizzighettone e Dante Sguazzi di Maleo. Proprio questi ultimi hanno a loro volta espresso sdegno di fronte alla richiesta di archiviazione, caldeggiando invece supplementi di indagini volti a verificare le anomalie delle sbarre: per due testimoni erano alzate al passaggio di treno e auto.

I sindaci si sono anche battuti per la messa in sicurezza di quel passaggio a livello, così come degli altri situati lungo la tratta e più volti finiti al centro di segnalazioni di malfunzionamento.

Anche su questo punto è arrivata una novità importante: il progetto del raddoppio della Cremona-Codogno-Mantova, appena depositato e in fase di osservazioni pubbliche, comprende alternative viabilistiche volte ad eliminare pure le sbarre di Maleo. Lì dove ha perso la vita Elisa, infatti, verrà realizzato un sottopassaggio. E questo sarà uno degli interventi prioritari: «Il progetto prevede la soppressione di tutti i passaggi a livello di linea tramite realizzazione di opportune nuove opere sostitutive – si legge infatti sull’avviso di Rfi, appena pubblicato sui siti web di tutti i Comuni coinvolti –. Si specifica che per le opere sostitutive a Maleo, Pizzighettone, Grumello, Acquanegra, a valle delle interlocuzioni con le varie amministrazioni comunali, sono già stati sviluppati i progetti definitivi e a breve si procederà con l’indizione delle Conferenze di servizi decisorie».

Per l’avvio dei lavori, infatti, saranno coinvolti anche altri enti così come privati in caso di necessità di espropri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400