Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Caso Conzadori, in campo anche la politica: "Chiediamo giustizia per Elisa!"

Ad opporsi alla richiesta di archiviazione dell’indagine sull’incidente in cui ha perso la vita la 34enne, il 15 agosto 2020, sono i sindaci Moggi e Sguazzi di Maleo. Interrogazione parlamentare di Comaroli

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

19 Aprile 2023 - 09:00

Caso Conzadori, in campo anche la politica: "Chiediamo giustizia per Elisa!"

PIZZIGHETTONE - Caso Elisa Conzadori: scende in campo anche la politica. Ad opporsi alla richiesta di archiviazione dell’indagine sull’incidente in cui ha perso la vita la 34enne, il 15 agosto 2020 al passaggio a livello di Maleo, sono i sindaci Luca Moggi di Pizzighettone e Dante Sguazzi di Maleo, attraverso un comunicato congiunto. L’onorevole Silvana Comaroli, inoltre, nelle prossime ore presenterà una interrogazione parlamentare. "‘Elisa morta in un incidente ferroviario, investita da un treno in corsa’. Titolavano così le principali testate dei quotidiani del periodo - si legge sulla nota dei sindaci che ripercorre la vicenda -. Da subito cittadini ed istituzioni hanno manifestato massima solidarietà e sincero cordoglio alle famiglie della vittima e a tutti i passeggeri coinvolti, chiedendo che venisse fatta chiarezza sulle reali cause. Peraltro la frequenza con la quale si sono verificate anomalie ferroviarie nei pressi dei passaggi a livello di quella linea, prima e dopo quell’episodio, è ed è stata quantomeno allarmante".

Il sindaco di Pizzighettone Luca Moggi

"Troppo spesso inoltre, dopo gli altisonanti e indignati proclami delle prime ore, non vengono poi resi noti gli sviluppi di questi episodi che, seppure gravissimi, finiscono per cadere nel dimenticatoio. Noi invece vogliamo dare la giusta attenzione a queste vicende, il risalto e la risonanza che meritano, imponendo alle autorità di informare adeguatamente l’opinione pubblica sugli accertamenti e sulle responsabilità. A maggior ragione oggi, dopo il grido disperato della famiglia e dopo che la Procura di Lodi ha chiesto l'archiviazione per la tragedia di Maleo".

Il sindaco di Maleo Dante Sguazzi

I sindaci ricordano che la giovane morì sul colpo sotto gli occhi di alcuni automobilisti. Quindi si espongono pubblicamente: "Come sindaci, rappresentanti dei nostri rispettivi territori, siamo profondamente indignati per una richiesta di archiviazione che rischia di non rendere giustizia ad Elisa. Nelle ultime settimane abbiamo avuto contatti diretti con la famiglia ed abbiamo innanzitutto condiviso il dolore e lo sgomento del padre Valter, della sorella Laura e del compagno di Elisa, Marco. Sentiamo il dovere e ci prendiamo l’impegno di farci ambasciatori presso i ‘piani alti della politica’ - dicono Moggi e Sguazzi - per cercare di mantenere alta l’attenzione e per fare in modo che sia altrettanta anche dal punto di vista giudiziario. Chiediamo giustizia per Elisa!".

L'onorevole Silvana Comaroli

Proprio i sindaci hanno deciso così di interessare l’onorevole Silvana Comaroli (Lega), che nel condividere l’iniziativa e la volontà della famiglia di chiarire alcuni aspetti legati alla vicenda giudiziaria, ha preannunciato la presentazione di un’interrogazione parlamentare che possa concorrere a far luce su quanto accaduto.

"Al di là del caso singolo di questo incidente mortale, che ribadiamo, merita giustizia a prescindere - concludono Moggi e Sguazzi - gli episodi che si sono susseguiti, con conseguenze anche gravissime, hanno dimostrato l’urgenza di interventi di modernizzazione sull’intera rete. In questo senso, ben venga lo stanziamento di risorse per il raddoppio ferroviario della linea Piadena-Codogno, il contestuale investimento per l’eliminazione di tutte le barriere e tutto ciò che sarà messo sul piatto per riqualificare il trasporto ferroviario, al fine di offrire ai cittadini la sicurezza e la qualità del servizio a cui hanno pieno diritto. Abbiamo la sincera speranza di mantenere acceso un focus sulla tragica vicenda, che purtroppo ha visto Elisa come vittima, restando in attesa del progetto definitivo di Rfi per la riqualificazione del tratto ferroviario che attraversa il nostro territorio e ricomprende quel maledetto passaggio a livello a cavallo tra cremonese e lodigiano".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400