L'ANALISI
06 Agosto 2023 - 05:15
CASALMAGGIORE - Nei prossimi mesi all’Oglio Po sarà attivato un servizio di trasporto gratuito dei malati oncologici da e per l’ospedale. Una novità molto importante i cui dettagli saranno illustrati a settembre dall’associazione MEDeA, Medicina e Arte, che avrà la titolarità del servizio, sulla falsariga di quanto già fa all’ospedale Maggiore di Cremona, dove il trasporto viene fornito da un gruppo di volontari con un paio di automobili acquistate appositamente per tale scopo.
Il trasporto si rivolgerà principalmente ai malati che hanno difficoltà a recarsi in ospedale per vari motivi, che possono essere gli impegni dei famigliari, difficoltà logistiche, abitative.
A farsi carico della spesa ci sono già tre realtà importanti: il gruppo Sostenitori Centro Tumori di Piadena Drizzona, l’Andos Oglio Po (l’associazione delle donne operate al seno, guidata dall’oncologo Claudio Pagliari, che ha le sue basi tra Casalmaggiore, Viadana e Peschiera del Garda) e il Rotaract Club Piadena Casalmaggiore Asola.
«Noi – spiega il presidente del gruppo Sostenitori Centro Tumori di Piadena Drizzona, Pietro Bastoni – abbiamo già deciso e votato all’interno del nostro consiglio uno stanziamento di 10mila euro destinati all’acquisto di una autovettura. Attualmente è in corso la ricerca del mezzo più idoneo, che deve essere il più comodo possibile per le persone da trasportare, per consentire la salita e la fuoriuscita più agevole. Il ricavato della cena che abbiamo organizzato per il 26 agosto nel Chiostro dei Gerolamini sarà destinato a questa iniziativa che fa capo a MEDeA».
Il gruppo Sostenitori Centro Tumori di Piadena Drizzona ha già individuato un paio di volontari disponibili a guidare il mezzo. «Servirà anche trovare un volontario che si possa interfacciare con la caposala del Day Hospital oncologico, in modo da programmare esattamente i turni, come già avviene a Cremona – aggiunge Bastoni —. Un’altra cosa da decidere sarà dove parcheggiare la vettura durante i momenti di non utilizzo, alla notte. È in corso una valutazione anche su questo aspetto».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris