L'ANALISI
03 Agosto 2023 - 14:51
CREMA - Il tribunale di Treviso ha dato il via libera alla procedura di vendita all’asta di tutti i beni del Gruppo Zero. Si tratta di mobili da ufficio, computer, ma soprattutto bancali, ponteggi, muletti, materiale edile di vario genere, vernici, macchinari, tutto ciò che è intestato al Gruppo Zero, la società capofila di cui fa parte Casa Zero. Al general contractor veneto si sono affidate circa 1.800 famiglie, di cui una sessantina del Cremasco, per lavori di ristrutturazione e efficientamento energetico tramite Superbonus 110%, mai terminati o addirittura mai iniziati. La perizia è stata fatta nei giorni scorsi e ha valutato l’intero ammontare dei materiali della società in 1,5 milioni di euro, dando l’avvio alle prime procedure d’asta per i primi dieci lotti, per un valore di circa 300 mila euro. Sul tavolo dell’asta, che durerà dall’8 al 20 settembre, arriveranno per primi anche i circa 1.650 mq di ponteggi depositati in provincia di Cremona, che i committenti hanno smontato e tenuto a lungo nei loro giardini.
A questi si aggiungono autocarri, scaffalature, sedie, lampade, computer, bancali, fioriere, mobiletti e tutto quanto si possa immaginare esserci all’interno di una azienda che contava decine di dipendenti e conta oggi un passivo da 12,4 milioni di euro. I creditori ammessi alla procedura di liquidazione sono poco meno di 600. Le azioni intraprese dalla procura e dalla Guardia di Finanza hanno permesso di sequestrare complessivamente 35 milioni di euro, ma di questi, ben 32 milioni sono crediti d’imposta, quasi impossibili da monetizzare. Rimangono quindi 2,7 milioni fra denaro, immobili e autovetture, che erano nella disponibilità di cinque dei sei indagati e di una società collegata e che adesso si cercherà di piazzare nel mercato dell’edilizia per recuperare capitale utile a fare fronte alle richieste dei creditori. Tra cui tantissimi privati cittadini, che avevano sottoscritto accordi per la ristrutturazione delle proprie abitazioni con Casa Zero puntando al Superbonus 110%.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris