L'ANALISI
03 Agosto 2023 - 05:00
Piazza del Comune a Cremona e Piazza del Duomo a Crema
CREMONA/CREMA - La ripresa del turismo va di pari passo con il gradimento, che è massimo: Cremona e Crema, stando alle recensioni raccolte su Tripadvisor che è il principale portale web sui viaggi, sono entrambe da cinque stellette. Ovvero hanno raccolto recensioni ottime, seppure con qualche rara eccezione che può essere da stimolo per migliorare ulteriormente l’accoglienza. Partiamo da un dato di fatto attestato proprio dal sito web e forum, in collaborazione con Preply: fra le 100 città più popolose analizzate e con almeno 500 recensioni, Cremona è al 39esimo posto nazionale con l’86,8% di giudizi positivi. In Lombardia meglio di Cremona fanno solo Brescia (17esimo posto con l’89,1% di recensioni positive); Varese (posizione 26 e 88% di buoni giudizi) e Bergamo (posizione 28 e 87,9% di recensioni positive). Giusto per avere un’idea sul resto dell’Italia, la più apprezzata è la città dei sassi, ovvero Matera. Mentre all’ultimo posto c’è Pescara.
É da sottolineare che tutte le recensioni analizzate sono altamente soggettive e basate sulle preferenze personali degli autori, ma da esse escono anche spunti interessanti. Fra chi scrive «visita ampiamente consigliata» e descrive Cremona come «perla della Lombardia con il centro storico sovrastato dal magnifico Torrazzo», c’è infatti anche qualcuno che è rimasto deluso. Pochissimi, a dire il vero. L’ultima recensione negativa (con una sola stelletta attribuita) risale al maggio 2022: «Città bruttissima, piena di autovelox usati solo per fare cassa», scrive un utente. C’è poi chi sottolinea che «la gente è abbastanza antipatica» e poco attenta al turista. Infine il capitolo sicurezza: «Arrivando dalla stazione ferroviaria, nei giardinetti antistanti si trovano personaggi con bottiglie di birra in mano che occupano le panchine – scrive un turista ligure –. Arrivati a piazza Risorgimento si imbocca un tristissimo Corso Garibaldi, dove ci sono più negozi chiusi che aperti». Complessivamente, però, le recensioni raccolte da Tripadvisor su Cremona – comprese quelle su locali, negozi, musei e altro – sono 39.270 e la stragrande maggioranza è appunto positiva. Oltre tremila giudizi sono solo su Torrazzo e Museo del violino.
Ai turisti piace molto anche Crema, che di recensioni su Tripadvisor ne può vantare circa 16mila. «Una città unica e romantica» scrive fra le altre cose un utente, che però è proprio cremasco e dunque forse un po’ di parte. Anche in questo caso non mancano critiche o suggerimenti. C’è ad esempio chi lamenta l’eccessiva presenza di biciclette che sfrecciano lungo il corso, o chi sottolinea che il centro storico «non vale quello delle altre principali città lombarde, tanto che la chiesa di maggiore rilievo, Santa Maria della Croce, si trova a due o tre chilometri». Parlando proprio di centro, sono 86 le recensioni eccellenti o molto buone. La prima che viene proposta agli aspiranti visitatori è parecchio lusinghiera, perché intitolata: «La città della bellezza e cortesia».
Su Tripadvisor è anche possibile trovare le classifiche sui migliori ristoranti, aggiornate periodicamente proprio sulla base delle recensioni lasciate. E anche in questo, pur senza entrare nel merito dei diversi locali, c’è un denominatore comune: a Cremona e Crema i turisti mangiano anche bene.
Prima della partenza per le vacanze, che si tratti di un soggiorno rilassante al mare o di un lungo weekend alla scoperta di una nuova città, è inevitabile informarsi su quanto c’è da fare e da vedere. Tripadvisor aiuta i turisti con la sezione ‘Le migliori 10 cose’, ancora una volta frutto dei giudizi degli utenti. E così anche per Cremona viene stilata una classifica, con al primo posto il Torrazzo: è la principale attrazione della città e non lascia nessuno deluso. Su 2.010 recensioni solo 11 sono negative e legate più che altre alle code incontrate per salire in vetta. Da sottolineare che per ogni utente che ha lamentato problemi è seguita la cortese risposta dei Musei della diocesi di Cremona, con spiegazioni e soluzioni.
Al secondo posto fra i luoghi maggiormente graditi dai visitatori c’è il Museo del violino (1198 recensioni e le poche negative legate più che altro a costo dei biglietti o iniziative specifiche organizzate all’interno). Medaglia di bronzo per la cattedrale con 364 recensioni, seguono la piazza del Comune (321 giudizi), il monastero di San Giuseppe in San Sigismondo (109), il centro storico in generale (185), l’Academia Cremonensis (53 recensioni e unanimi sulle 5 stellette), il Museo civico Ala Ponzone (115 recensioni) , il battistero (375) e in decima posizione l’Auditorium Giovanni Arvedi (28 giudizi).
La classifica cremasca parte invece con la basilica di Santa Maria della Croce (240 recensioni) e prosegue con il Duomo (214) e il centro storico (92). Poi piazza del Duomo (100), la chiesa della Santissima trinità (51), il Museo civico di Crema e del Cremasco (44), Palazzo Bodenti Terni de Gregory (35) e all’ottavo posto c’è addirittura l’ufficio informazioni turistiche della Pro loco (16 recensioni che evidenziano accoglienza, gentilezza, professionalità). Infine nona posizione per il Santuario di Santa Maria delle Grazie (13) e decina per quel che resta delle mura medioevali (sette).
Da sottolineare che su Tripadvisor sono ottime anche le recensioni di altri borghi cremonesi, spiccano ad esempio Soncino e Pizzighettone.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris