L'ANALISI
31 Luglio 2023 - 08:32
Ilaria Chiodo e l'adesivo dei Punti Viola antiviolenza
CREMA - La consigliera Ilaria Chiodo della lista Borghetti Sindaco ha presentato una mozione (la prima in Lombardia) da discutere nel prossimo consiglio comunale, finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le donne e all’adesione alla campagna Punti Viola dell’associazione Donne x strada. «L’elevato numero di femminicidi in ltalia — è la premessa — ci ricorda il dovere di promuovere campagne culturali per sensibilizzare costantemente sul tema della violenza di genere e promuovere azioni atte a favorire la protezione, la sicurezza e i diritti delle donne. Gli esercizi pubblici possono diventare luoghi sicuri in cui rifugiarsi, se le persone che vi lavorano sono state formate per affrontare certe situazioni».
Chiodo ricorda come l'associazione Donne x strada preveda la creazione di luoghi sicuri, un servizio di video-accompagnamento telefonico rivolto a donne che si trovano in strada in orario notturno e promuova i cosiddetti Punti Viola, ossia esercizi commerciali dove le donne possono essere aiutate, se minacciate o vittime di violenza, consapevoli di trovare personale preparato a fornire un adeguato supporto. «Considerato che già diversi Comuni in Italia hanno aderito – prosegue Chiodo — attraverso l’approvazione di una specifica mozione in consiglio comunale, e che ad oggi si contano 100 Punti Viola in Italia, la mozione intende impegnare il sindaco e la giunta aderire a questa campagna, partendo dai quartieri dove la percezione di insicurezza è maggiormente, coinvolgendo le associazioni di categoria».
Il progetto Punti Viola intende per luoghi sicuri qualsiasi esercizio commerciale, con particolare attenzione alle farmacie e ai bar, che riesca ad offrirsi come luogo in cui una persona che ha paura di essere vittima di violenza di genere si rivolga per chiedere aiuto. L’aiuto offerto può essere di vari tipi: far entrare la donna nel locale se è seguita e assicurarsi che il pericolo cessi; chiamare le forze dell’ordine, indirizzare la vittima alla casa delle donne più vicina oppure in ospedale per accertamenti in caso ci sia stata una violenza sessuale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris