Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: EDILIZIA PUBBLICA

Palazzine di via Giuseppina: la svolta. È partito il cantiere

Previsti i lavori per copertura, cappotto, isolamento di sottotetti e scantinati. Efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi sull’impiantistica

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

25 Luglio 2023 - 09:48

Palazzine di via Giuseppina: la  svolta. È partito  il cantiere

Uno scorcio delle palazzine di via Giuseppina

CREMONA - Dopo anni di attesa e di polemiche, i lavori alle tre palazzine di via Giuseppina ubicate nel tratto in cui l’arteria che porta verso l’ospedale si interseca con il Cavo Coperto, ribattezzate ‘della vergogna’, sono finalmente realtà. Efficientamento energetico, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi sull’impiantistica: questi i principali obiettivi della riqualificazione del contesto, iniziata nelle scorse ore dopo alcuni interventi preliminari avvenuti nelle scorse settimane. Nel dettaglio, sono numerosi gli interventi previsti: dall’isolamento termico a cappotto delle facciate all’isolamento di sottotetti e scantinati, passando per la revisione delle copertura.

Le prime impalcature comparse intorno alle palazzine di via Giuseppina


In programma, inoltre, la sostituzione delle caldaie degli alloggi abitati e l’installazione di nuovi serramenti, con quest’ultima che avverrà senza opere di demolizione muraria e che comprenderà i cassonetti, gli avvolgibili e le zanzariere. Oltre, naturalmente, alle passerelle d’ingresso, tempo fa giudicate inagibili dopo un sopralluogo dei Vigili del fuoco, interpellati dagli inquilini. «In questi giorni si sta provvedendo all’allestimento degli attacchi finalizzati all’abbattimento della passerella del civico 6 – spiega il vicesindaco e assessore al Patrimonio, Andrea Virgilio – operazione durante la quale non si stanno riscontrando problematiche di sorta. È un cantiere impegnativo e gli interventi in programma sono molteplici, ci vorrà almeno un anno per vederli ultimati».


Successivamente all’eliminazione della passerella, sarà poi prevista la realizzazione di un nuovo ingresso e di un nuovo ascensore a servizio della stessa palazzina. In passato, sulla scia delle veementi proteste degli inquilini, l’amministrazione comunale (se ne era occupato lo stesso Virgilio) aveva provveduto a far rimuovere dai tetti dei garage le coperture in Eternit, molte delle quali apparivano in precarie condizioni e dunque pericolose. Ora la svolta definitiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400