Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MALTEMPO: CREMASCO FLAGELLATO

Nuova devastante grandinata nella notte, minuti di angoscia e danni ingenti

Migliaia di cremaschi svegliati attorno alle 4 dalla furia della tempesta. Un incubo durato pochi minuti, l'ennesimo evento estremo di questo luglio. Stamane code per sostituire i parabrezza delle auto e traffico ferroviario in tilt

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Luglio 2023 - 07:34

Nuova devastante grandinata nella notte, minuti di angoscia e danni ingenti

CREMA/CREMASCO - Seconda devastante grandinata in pochi giorni, stanottenel territorio. Ancora chicchi grandi come palle da golf, ancora vento fortissimo e danni. Parabrezza sfondati, auto ammaccate, allagamenti, alberi sradicati o spezzati dalle raffiche. Immediate le richieste di soccorso ai vigili del fuoco, impegnati in numerosi interventi. Come venerdì scorso, se non peggio. Decine di migliaia di cremaschi sono stati svegliati tra le 4 e le 4,30 dalla furia della tempesta. Un incubo durato pochi minuti, come sempre accade in questi casi. L'ennesimo evento estremo di questo luglio diviso tra ondate di caldo e maltempo che si abbatte con violenza inaudita.

"È una roulette russa, ormai – commenta il sindaco Fabio Bergamaschi -: i temporali estivi, che un tempo guardavamo con gioia per il refrigerio dalla calura (anche rapiti dal fascino per eventi sì potenti, ma raramente dannosi) producono ormai sempre più spesso (o forse è meglio dire regolarmente?) fenomeni violentissimi. E c'è solo da sperare che non tocchi la tua città. Stavolta ha centrato in pieno Crema e Cremasco, svegliandoci con angoscia nel cuore della notte per il frastuono di grandine grossa come palline da tennis e vento fortissimo. In 38 anni di vita non ho mai assistito ad un evento atmosferico così violento. E ancora c'è chi nega il cambiamento climatico. Dobbiamo volere bene al nostro pianeta. Stiamo facendo troppo male alla Terra e a noi stessi".

IN FILA PER SOSTITUIRE I PARABREZZA SFONDATI

E questa mattina sono centinaia i cremaschi che si recano presso i centri specializzati per far sostituire i parabrezza delle proprie auto sfondati dalla grandine. Lunghe code e tanta pazienza.

TRAFFICO FERROVIARIO IN TILT

Il maltempo ha mandato in tilt anche il traffico ferroviario sulla line per Cremona e Milano, via Treviglio. "Rami caduti sui binari hanno danneggiato l'infrastruttura ra le stazioni di Crema e Castelleone - comunica Trenord - rallentando la circolazione dei treni. Sono possibili forti ritardi e variazioni".

TETTO DIVELTO A RIVOLTA D'ADDA

Ancora danni a Rivolta in seguito alla tempesta di pioggia e grandine che la scorsa notte ha colpito il Cremasco. In via Dante Alighieri le violente raffiche di vento hanno divelto il tetto di una palazzina, che è precipitato sulla strada antistante. Parte della copertura, poi, ha raggiunto una villetta, sulla cui facciata si è accartocciata. Non sono state segnalate persone coinvolte. Anche in via Marx la circolazione è stata interrotta a causa del crollo di una pianta. (Stefano Corno)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400