Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ESTATE ESTREMA: I DANNI

Maltempo, Bagnolo finisce ancora sott'acqua

Strade come fiumi, scatta la protesta: «Ci si augura che il Comune provveda periodicamente ad una pulizia di fognature, tombini e caditoi»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

23 Luglio 2023 - 17:54

Maltempo, Bagnolo finisce ancora sott'acqua

BAGNOLO CREMASCO - Il paese finisce sott’acqua per il maltempo dei giorni scorsi e esplode la polemica politica. Il problema riguarda via Crema, che in occasione degli ultimi nubifragi ha visto la strada invasa da 20-30 centimetri d’acqua. Ed era già accaduto 15 giorni prima. Risultato: disagi per i residenti, bloccati in casa dall’acqua alta in stile Venezia ante Mose, e altrettanti per coloro che si trovavano a passare in auto.

«Un allagamento che ha raggiunto i 30 centimetri d’altezza – sottolineano dalla minoranza di ‘Progetto Bagnolo’ – per la seconda volta questo mese. Il clima senza dubbio è impazzito e non vogliamo fare polemica, anche se, nel primo evento successo sotto l’attuale amministrazione, qualcuno minacciò inchieste e denunce verso le amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi decenni (quelle di Progetto tra il 2009 e il 2019, ndr), ma siamo al sesto, settimo allagamento negli ultimi 4 anni».

La minoranza suona la sveglia: «Via Crema è sicuramente problematica, una conca circondata da strade e da fognature in discesa, ma oggi, con le risorse economiche disponibili dopo i contributi a pioggia arrivati nel post pandemia, ci sono opportunità. Nel frattempo ci si augura che il Comune provveda periodicamente ad una pulizia di fognature, tombini e caditoi». Dal sindaco Paolo Aiolfi, pronta replica.

«Gli allagamenti in via Crema, via Pianette e via Salvo D’Acquisto sono storici e si sono verificati anche durante i dieci anni di governo di Progetto Bagnolo. La nostra rete fognaria, a dire di Padania Acque, purtroppo è forse la peggiore del Cremasco. Come le giunte che ci hanno preceduto, abbiamo più volte sollecitato un intervento, ma il gestore, visto il notevole investimento, non ha al momento in programma il rifacimento delle linee, sottodimensionate rispetto al necessario durante i temporali di forte intensità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400