Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA' DEL TERRITORIO

Cardiologia all'Oglio Po, adesso lascia anche il primario

Asst alla ricerca del sostituto. La situazione è sempre più critica per carenza di medici

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Luglio 2023 - 05:15

Cardiologia all'Oglio Po, adesso lascia anche il primario

Il dottor Giuseppe Di Tano

CASALMAGGIORE - L'Azienda socio-sanitaria di Cremona ha avviato la ricerca del nuovo primario della Cardiologia dell'Ospedale Oglio-Po. A partire dal prossimo primo settembre, infatti, la posizione di direttore medico della struttura complessa sarà vacante a seguito delle dimissioni del titolare attuale, Giuseppe Di Tano, giunto a Casalmaggiore a ottobre 2021.

La situazione del reparto com’è noto è problematica, con solo due medici operativi, oltre al primario.
Al fine di garantire un funzionamento regolare, la struttura ha urgente bisogno di altri cinque medici specialisti. Tuttavia, nonostante un recente concorso indetto da Asst Cremona per la ricerca di cardiologi destinati agli ospedali Maggiore e Oglio-Po, nessuno dei 23 candidati inseriti in graduatoria, tra cui alcuni medici specializzandi, si è dimostrato disponibile a trasferirsi a Vicomoscano.

La carenza di personale ha portato alla temporanea chiusura della Cardiologia per consentire al personale di fare le ferie. In questo periodo, i quattro posti letto sono stati temporaneamente trasferiti all'unità coronarica della terapia intensiva e alcune infermiere sono state assegnate ad altri reparti. Tuttavia, le preoccupazioni maggiori riguardano l'autunno in arrivo, durante il quale si spera di non dover affrontare un ulteriore vuoto nell'organico. Per attrarre candidati qualificati, l'azienda offre un incarico attraente dal punto di vista professionale e retributivo: il nuovo primario verrà assunto a tempo indeterminato e ricoprirà la carica dirigenziale per cinque anni rinnovabili.

La selezione del candidato avverrà attraverso una valutazione dei curricula, che peseranno per il 40% del punteggio finale, oltre a un colloquio per valutare le capacità professionali e gestionali dei candidati. In caso di parità di punteggio, verrà preferito il candidato più giovane.

Guardando ai numeri dell'anno 2022, la cardiologia Oglio-Po ha dimesso 507 pazienti, di cui 76 ricoverati per insufficienza cardiaca e shock, 22 per la sostituzione del pacemaker, 18 per infarti miocardici acuti senza complicazioni maggiori e 14 per altre malattie cardiovascolari. L'attività ambulatoriale ha compreso 16.475 prestazioni, tra cui 2.924 prime visite, 3.870 visite di controllo, 8.629 esami specifici (come elettrocardiogramma ed ecocardiografie) e 371 test da sforzo. A regime ordinario, i posti letto sarebbero sedici.

La situazione attuale rappresenta una vera e propria emergenza per la Cardiologia dell’Oglio-Po, ma l'azienda è determinata a trovare il nuovo primario che possa garantire la continuità delle cure e ridurre l'attuale sofferenza del reparto. Solo il tempo dirà se la sfida di riempire la posizione sarà affrontata con successo. Tuttavia, la speranza è che un primario altamente qualificato e motivato possa assumersi questo ruolo cruciale all’interno dell’ospedale Oglio Po.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400