Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OPERE PUBBLICHE. IL PIANO

Campo ex Pierina e mercato: «Ma prima bisogna vendere»

Budget di 800mila euro per i due interventi chiave. L’assessore Giossi tassativo: «Alienazioni indispensabili»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

19 Luglio 2023 - 05:10

Campo ex Pierina e mercato: «Ma prima bisogna vendere»

CREMA - Il destino della pavimentazione del mercato coperto di via Verdi, da decenni bisognosa di cure, e della altrettanto attesa riqualificazione del campo da calcio della Pierina, dipenderà dalle vendite di beni pubblici che il Comune riuscirà a realizzare. Le due opere previste per il 2024 e inserite nel triennale approvato in giunta a inizio settimana ammontano a complessivi 800mila euro, di cui 500mila serviranno per il terreno di gioco, saranno infatti finanziate dai proventi delle alienazioni. Come è noto, da tempo l’amministrazione è rinunciato a cedere le ex carceri di via Frecavalli, dopo vari bandi andati deserti. Ci prova invece con l’area nord est, sita tra le vie Bramante e Mulini, dalla cessione della quale potrà incassare 1,4 milioni di euro nel triennio 2024-2026. In più è oggetto di alienazione anche l’ex mercato ortofrutticolo: ricavi previsti per oltre un milione.

pierina


«In base a quello che riceveremo, interverremo», chiarisce l’assessore alle Opere pubbliche Gianluca Giossi. Il campo da calcio della Pierina è da tempo bisognoso di cure radicali. Utilizzato da diverse società sportive, non regge la pressione: dopo un paio di mesi è ridotto a un campo di patate. Per questo una semplice rizollatura è da escludere. Lo hanno spiegato più volte gli amministratori comunali, compreso il delegato allo Sport Walter Della Frera. Il lavoro va fatto una volta per tutte, magari sfruttando l’opzione sintetico. Anche al mercato coperto gli ambulanti, ma anche tutti coloro che utilizzano i parcheggi delle quattro pensiline e i residenti di via Verdi, attendono da anni un intervento risolutore. Il fondo in piastrelle è sconnesso, presenta rappezzi e buche, inoltre esteticamente non è certo il massimo. In questo caso un eventuale cantiere andrebbe organizzato con molta attenzione, per evitare di bloccare l’attività del mercato, che si tiene tre mattine la settimana.
In futuro, nel piano delle alienazioni comunali, entrerà a far parte anche la caserma dei vigili del fuoco di via Macello, situata a fianco dell’ex mercato ortofrutticolo. Ovviamente quando il distaccamento verrà trasferito nella nuova sede da realizzare in via Macallè. In più il Comune potrà vendere un terreno adiacente di 3.600 metri quadrati. Valore complessivo: due milioni di euro. Ceduto da solo, l’ex mercato ha un valore, stimato dall’ufficio tecnico erariale, di un milione e 82 mila euro. La superficie è di 5.500 metri quadrati e, nel Piano di governo del territorio l’indicazione è «mix-funzionale».

via verdi

La pavimentazione di via Verdi

Ciò significa che è previsto un ampio ventaglio di destinazioni, che escludono però le grandi strutture di vendita. Non ci sarà dunque spazio per un centro commerciale. Potrebbero sorgere negozi di vicinato e uffici. Il terreno attiguo e l’ex caserma valgono invece un milione di euro l’uno. Nel primo caso, in base alla classificazione contenuta nel Pgt, potrebbero essere realizzati appartamenti. Nel secondo anche negozi.

«Il piano delle opere pubbliche per il 2024 – interviene l’assessore alla partita Giossi – prevede anche un investimento stimato in 160mila euro per proseguire nel progressivo abbattimento delle barriere architettoniche della città. A questa finalità viene destinato per legge il 10% dei proventi dagli oneri di urbanizzazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400