Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Freccia della Versilia, una domenica senza intoppi per i vacanzieri

Il convoglio ha viaggiato regolarmente senza maxi ritardi e soprattutto senza il rientro da incubo che ha guastato il sabato sera a centinaia di passeggeri, tra cui molti cremonesi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

17 Luglio 2023 - 17:15

Freccia della Versilia, una domenica senza intoppi per i vacanzieri

CREMONA - Domenica la Freccia della Versilia ha viaggiato regolarmente senza maxi ritardi e soprattutto senza il rientro da incubo che ha guastato il sabato sera a centinaia di passeggeri, tra cui molti cremonesi. Sono stati abbandonati sul binario della stazione parmense di Fornovo di Taro per il mancato arrivo dei macchinisti che dovevano sostituire il personale di bordo. Uno scivolone che ha fatto molto rumore, imputabile anche ad una mancata comunicazione tra le società ferroviarie protagoniste del rilancio – dopo tre anni e mezzo di stop – del collegamento tra la pianura padana e la Versilia. Un treno che ogni fine settimana garantisce a chi vive a Bergamo, Brescia, Cremona e provincia un comodo servizio per le spiagge dell’Alta Toscana.

«Anche il ripristino del servizio della Freccia della Versilia è stato una figuraccia – sottolinea il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni, sempre molto critico nei confronti del sistema ferroviario lombardo, in particolare della gestione targata Trenord e Regione –: il convoglio di rientro a Cremona bloccato due ore a Fornovo. Eppure bastava solo che Trenord e Trenitalia si parlassero. Mi auguro che dal prossimo week-end tutto funzioni al meglio». Poi la stoccata politica: «A volte ho l'impressione che, chi governa la nostra Regione, non sia poi così interessato al nostro territorio».

Il consigliere regionale Matteo Piloni

Nel prossimo fine settimana la Freccia sarà di nuovo sui binari, con il via da Bergamo alle 6,43 e poi fermate in diverse stazioni, compresa Cremona. L’orario di partenza dalla città è comodo: le 8,40. Per chi vuol godersi un sabato o una domenica tra i boschi dell’Appennino o sulle spiagge versiliane, le fermate sono alle 10,05 a Borgo Val di Taro, venti minuti dopo a Pontremoli. Al mare si arriva un’ora dopo, scendendo alla stazione di Carrara Avenza, poi Forte dei Marmi (11.18), Pietrasanta (11.24) e Viareggio (11.34). Per il rientro, si risale a Viareggio alle 18.17, a Pietrasanta alle 18.24 a Forte dei Marmi alle 18.29, a Carrara-Avenza alle 18.42 e così via. Arrivo a Cremona alle 21,24. Il convoglio sia all’andata, sia al ritorno, ferma anche a Castelvetro Piacentino. Si evitano i rischi di code in autostrada e ci si sposta in maniera ecologica. Il servizio proseguirà sino al 10 settembre, il sabato e i festivi. Poi, la Freccia andrà in letargo per qualche mese, indicativamente sino a dicembre, a causa di lavori ferroviari sulla linea nell’area di Pontremoli, in Lunigiana.

Sotto Natale, però, il treno del mare dovrebbe rimettersi in viaggio, in tempo utile per portare in Toscana coloro che avranno voglia di lasciarsi alle spalle il clima sicuramente più rigido e nebbioso della pianura, sfruttando la pausa delle vacanze scolastiche e il periodo di ferie dal lavoro. Sin dagli anni ’50 del secolo scorso la Freccia è sempre stata il tradizionale mezzo di spostamento per i cremonesi diretti in Versilia. Poi, per via del Covid il servizio era stato sospeso nel 2020 e mai più ripristinato negli anni successivi. Si è così arrivati a questa primavera, quando l’impegno congiunto delle regioni Lombardia, Emilia e Toscana, e delle rispettive società ferroviarie, da Trenitalia a Trenord, ha permesso di tornare ad organizzare il convoglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400