L'ANALISI
16 Luglio 2023 - 05:10
CREMA - Prove tecniche di code. Ieri mattina, un po’ a sorpresa, chi si trovava a transitare lungo la tangenziale, in particolare sul cavalcavia del fiume Serio, si è trovato di fronte al senso unico alternato, istituito dagli operai della Provincia per cominciare a preparare il maxi cantiere di manutenzione del viadotto, annunciato a partire da giovedì e della durata programmata di 250 giorni: l’auspicio degli stessi tecnici dell’ente cremonese è che in realtà bastino cinque o sei mesi. Al momento, insomma, si è mantenuta una certa prudenza, proprio per garantire ampio margine, necessario nel caso in cui il maltempo costringa spesso a interrompere il cantiere. Per tagliare le piante e gli arbusti, è stata chiusa la corsia in direzione di Milano per un tratto di un centinaio di metri, con i movieri a regolare il traffico. Essendo sabato, il viavai di veicoli non era particolarmente sostenuto, di conseguenza attese brevi.
Non sarà così da giovedì, quando cominceranno i lavori sul ponte per la sostituzione delle barriere laterali con nuovi dispositivi di sicurezza anche per i mezzi pesanti oltre alla realizzazione di lavorazioni di risanamento dei calcestruzzi. Durante il cantiere il senso unico alternato sarà regolato dai movieri, nelle ore notturne verrà attivato un semaforo. «Nell’intervento – precisano dalla Provincia – sono compresi il rifacimento dei cordoli e della rete di smaltimento delle acque meteoriche e la realizzazione dei giunti di dilatazione». Proprio per la sicurezza stradale questi lavori non erano più rinviabili e nemmeno si potevano svolgere in maniera diversa. La segnaletica con le deviazioni è già stata predisposta. Sono già stati attivati anche i pannelli a messaggio variabile presenti lungo il raddoppio, per il traffico proveniente da Milano e diretto a Crema. Nelle prossime settimane in base all’impatto del traffico lungo le strade limitrofe potranno essere adottati ulteriori provvedimenti. La stessa polizia locale di Crema sarà impegnata nel monitoraggio e nel controllo della viabilità cittadina, per evitare l’accesso dei mezzi pesanti che andrebbero a intasare la circonvallazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris