L'ANALISI
13 Luglio 2023 - 17:19
Graziano Mazzolari e Angelo Castagna
CREMONA - Alle elezioni di domenica prossima, sarà sfida a due per la carica di presidente dell’Aero Club Cremona. Uno è Angelo Castagna, già numero uno del club per 12 anni consecutivi fino al 25 aprile del 2021, l’altro è Graziano Mazzolari, presidente della Scuola italiana di Volo. Il «rilancio» dell’Aero Club è nei programmi dei due candidati.
Ci riprova Castagna, dopo l’esperienza maturata nei tre mandati consecutivi, dal 25 aprile del 2021 vice di Aurelio La Monica, il presidente uscente che il 20 giugno, a metà mandato, ha dato le dimissioni. Nella lettera di 41 righe inviata ai soci, Castagna spiega come la sua decisione di candidarsi di nuovo sia stata una «scelta sofferta» arrivata «dopo i precedenti 12 anni di presidenza che mi hanno visto assieme ai miei consiglieri, protagonista dei cambiamenti del Club negli ultimi 20 anni ».
Si dice «orgoglioso e appagato» per aver «di fatto contribuito al salvataggio del Club dalla sua inesorabile chiusura», per «l’aver costituito con tanti soci la società che ha acquisito l’aeroporto, garantendo ai soci, alla città e al territorio la presenza e la continuità dell’Aeroporto di Cremona». Ma «ciò che mi rende più orgoglioso è essere riuscito a gestire con un gruppo di collaboratori il Club per oltre dodici anni e a mantenerlo sano ed efficiente, nonostante le avversità e i problemi a tutti conosciuti, legati al settore del volo. Tutto questo è stato possibile solo grazie alla dedizione e all’amore per il Club». Club che «sta attraversando un momento particolare: non è in difficoltà economiche, sta galleggiando ed ha necessità di una nuova, urgente politica di rilancio, approfittando delle sinergie generate dai recenti accordi sottoscritti dalla Società aeroporto Migliaro srl che porteranno sviluppo e risorse importanti all’aeroporto».
Castagna si riferisce al contratto d’affitto stipulato tra Migliaro srl (presidente è Vanna Bazzi) e Prometeon, la multinazionale che ha scelto il Migliaro per i texting dei pneumatici per autocarri. E che a proprie spese, allungherà la pista, ne costruirà una accanto per i test. A Migliaro srl pagherà 70 mila euro l’anno per 9 anni: 50 mila, più 20 mila per l’hangar. «Le nuove risorse — prosegue Castagna — verranno in buona parte impiegate per finanziare un piano di manutenzioni straordinarie che renderanno più gradevole, efficiente e sicura tutta la struttura aeroportuale».
Il programma di rilancio e sviluppo del Club stilato da Castagna «prevede di concentrare gli interventi sulle attività che rappresentano il core business del Club: volo motore scuola e VDS scuola e turismo». Non solo. «È previsto l’inserimento in flotta di un aeroplano per la scuola PPl (Private Pilot License) e nei prossimi anni, a seguito dello sviluppo del volo turistico, entrerà in flotta un secondo aeroplano». Per Castagna va ricostruita «l’immagine del nostro Club con l’atteggiamento costruttivo di tutti i soci». Nel mirino «alcuni nostri soci, registi» di una campagna mediatica «di disinformazione per danneggiare l’immagine del Club: non sono le giuste premesse per aspirare alla sua conduzione». Semmai, «al Club serve dedizione, amore ed esperienza».
Nel suo ‘manifesto’ Mazzolari elenca nove linee guida: dal «rilancio e promozione delle scuole di volo Vds (terrestre e anfibio) volo a vela, paracadutismo e PPL, all’«organizzazione di giornate, eventi, gare per la divulgazione delle nostre specialità». Dal «rinnovo flotta » alla «sicurezza con cadenza periodica», dall’«utilizzo degli strumenti digitali per interagire con i soci e migliorare la comunicazione bilaterale» alla necessità «di trovare una migliore sinergia con la Migliaro srl nell’ottica di migliorare gli ambienti e le strutture aeroportuali».
Dieci i candidati alla carica di consigliere: Nicola Bignami, Marco Cherubini, Emiliano Delmiglio, Luca Leone Doneda, Luca Fontanella, Alberto Ghisotti, Luigi Mantovani, Claudio Sghia, Stefano Soldi e Roberto Varini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris