Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA GUERINA

È pronta la tanto attesa rotatoria ‘salva-vite’

In sicurezza l’incrocio tra la via 25 Aprile e la ex statale che collega Crema a Montodine

Email:

redazione@laprovincia.it

29 Giugno 2023 - 13:45

È pronta la tanto attesa rotatoria ‘salva-vite’

La nuova rotonda realizzata all’incrocio tra la ex statale che collega la periferia di Crema a Montodine e la via 25 Aprile

RIPALTA GUERINA - La tanto attesa rotatoria ‘salvavita’ sulla ex statale 591 che da Crema porta a Montodine, all’incrocio con l’ingresso in paese da via 25 Aprile, è stata aperta al transito dei veicoli in tutte le direzioni, anche se mancano ancora alcuni accorgimenti da completare. Si può dire che è sottoposta al collaudo effettivo del traffico, in un punto strategico della provinciale nell’attraversamento del territorio di Ripalta Guerina, in corrispondenza di uno dei tre ingressi del paese.
«I primi giorni di apertura della rotonda stanno dando risposte positive — riferisce il sindaco Luca Guerini, il più assiduo e costante osservatore — il traffico scorre regolarmente, nel rispetto del codice della strada, mantenendo le distanze previste e rispettando i limiti di velocità».

Il sindaco di Ripalta Guerina Luca Guerini

«Noi amministratori di Ripalta Guerina — aggiunge il primo cittadino — abbiamo sostenuto la realizzazione dell’opera, soprattutto per mettere in sicurezza l’ingresso in paese da via 25 Aprile, che interessa anche gli spostamenti degli alunni. Questo risultato — la sottolineatura — ci conforta e soddisfa. Abbiamo fatto a meno della Provincia, anche se la rotatoria occupa un’area di sua pertinenza». La progettazione della rotatoria è stata affidata all’architetto Paolo Monaci nel 2018 e la realizzazione è iniziata nell’ottobre scorso, da parte della ditta De Fabiani di Cavenago d’Adda. L’ingegner Franco Caravaggi ha progettato le opere elettriche per l’illuminazione della rotatoria e dell’incrocio. L’intervento complessivo è stato valutato 600mila euro.

«La cifra può subire delle variazioni — puntualizza il sindaco — a seguito dell’aumento dei costi. Proprio in questi giorni mi vedrò con il progettista e direttore dei lavori per valutare la situazione». Nel frattempo l’impresa appaltatrice provvederà a completare i lavori riguardanti il collegamento ciclo-pedonale con la cascina, la segnaletica e altre ‘piccole cose’. «Certamente — sottolinea il leader della giunta con compiacimento — non si può non rilevare che è stata fatta una bella opera della quale possiamo essere fieri». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400