Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA NOTTE DI STRADEEJAY

Con Linus la città balla: «Cremona è nel mio destino»

Giovedì dj-set ‘solo vinile’ del direttore artistico di Radio Deejay, ospite speciale della maratona dance: «Dell’edizione 2017 ricordo una serata caldissima e il centro storico invaso da ragazzi di ogni età»

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

19 Giugno 2023 - 05:20

Con Linus la città balla: «Cremona è nel mio destino»

CREMONA - «Ricordo due cose: una serata caldissima e il centro città invaso da ragazzi di ogni età. Cremona così non l’avevo mai vista». Dal 2017 al 2023: Linus — al secolo Pasquale Di Molfettaripesca dai cassetti della memoria i fotogrammi della sua ultima ospitata a StraDeejay per lanciare la nuova edizione della maratona dance di piazza Stradivari.

Giovedì notte, proprio come sei anni fa, il direttore artistico di Radio Deejay sarà sul palcoscenico allestito ai piedi del Torrazzo per rinnovare il suo rapporto con Cremona e per far scatenare la platea. «Questo — dice Linus — è un posto che ho scritto nel destino, uno snodo inevitabile per le mie passioni. All’inizio ci sono venuto a fare la radio, per tanti anni. Poi ci sono tornato per altrettanti anni a correre la Maratonina. E non posso dimenticare che entrambi i miei quattro zampe hanno avuto origini cremonesi».

Insomma: Cremona, per lo ‘zio’ di tre generazioni di disc jockey, è un luogo dell’anima. Dove, tra l’altro, ha scovato due dei suoi migliori collaboratori: «Andrea Marchesi e Michele Mainardi, voci del mattino di Deejay, sono due di famiglia: due cugini, o nipoti, fate voi. Abbiamo condiviso lavoro, vacanze, amicizie».

Andrea e Michele, menti e firme di StraDeejay fin dall’esordio, per il ritorno al futuro della one night a tempo di dance non hanno esitato a invitare il loro pigmalione. Che, sotto i riflettori e attorno alla consolle, incontrerà tanti colleghi cremonesi del djing: oltre 40, tra nomi della vecchia guardia e portabandiera delle nuove generazioni.

«Già negli anni Ottanta il triangolo Cremona-Brescia-Piacenza era terra di grandi dj e frequentatori dal palato fine — ricorda Linus —. Cercherò di non deluderli!».

Linus, protagonista di un set ‘solo vinile’, sarà lo special guest di StraDeejay. Ma non l’unico ospite della nottata: ai piatti si succederanno — insieme ai disc-jockey di casa nostra — nomi come Babert, Mattei & Omich e Dj Duappo, il figlio minore di Linus. Il programma dettagliato verrà reso noto domani durante la presentazione nella sede di Confcommercio: presenti, oltre ad Andrea e Michele, il presidente delle Botteghe del Centro Eugenio Marchesi, il presidente di Confcommercio provincia di Cremona Andrea Badioni e l’assessore comunale al Turismo e al Commercio Barbara Manfredini.

StraDeejay, evento inaugurale dei Giovedì d’Estate, vivrà un’anteprima all’ora dell’aperitivo con i dj-set nei locali e nei bar disseminati nel cuore della città e riserverà anche un esclusivo afterparty con la Silent Disco, per continuare a ballare... senza far rumore. Un tema a cui anche Linus dedica una riflessione: «Nei centri urbani, la convivenza fra il diritto al riposo e quello al divertimento è un problema eterno è quasi irrisolvibile. Le zone diventano ‘calde’ spesso in maniera imprevedibile e la coabitazione con i residenti inevitabilmente complicata. A volte i locali potrebbero fare di più, almeno per le proprie zone di pertinenza, ma fondamentalmente tutto dipende dall’educazione delle persone».

Quello di Linus, insomma, è un appello alla responsabilità e alla tolleranza. Perché la notte cremonese più bella dell’anno merita soltanto gioia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400