Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA SORPRESA

A StraDeejay Sinatra canta Cremona

Per sigla un brano semi-sconosciuto in cui ‘The Voice’ omaggia la città del Torrazzo

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

06 Giugno 2023 - 09:14

A StraDeejay Sinatra canta Cremona

CREMONA - La disco music targata Settanta con i suoi umori funky, la commerciale dei Novanta con i suoi ritornelli spaccapista, l’electro house dei giorni nostri con le sue propagazioni ondivaghe... StraDeejay sarà tutto questo e molto altro. Ma la notte di giovedì 22 giugno piazza Stradivari inizierà a ballare sulle note di una marcetta swing composta alla fine degli anni Quaranta e intitolata ‘We open in Venice’ (tradotto: ‘Partiamo da Venezia’).

Strano, ma vero. Non solo perché il brano è, a suo modo, uno spassoso esempio di proto-dance, ma soprattutto perché il testo racchiude un insospettabile omaggio a Cremona... interpretato da ‘The Voice’ in persona. Sì: sarà Frank Sinatra a cantare la sigla della notte più danzereccia dell’anno!

sradeejay

Tra l’altro nella canzone — scritta da Cole Porter per ‘Kiss me, Kate’, il primo musical della storia premiato con il Tony Award, nel 1949 — Swoonatra intreccia le sue corde vocali con quelle di altre due leggende come Dean Martin e Sammy Davis Jr. Il trio, in un viaggio immaginario attraverso l’Italia della grande musica e della bella vita, fa tappa anche nella città del Torrazzo, descritta come un luogo vitale, pieno di risate e di bar. A delineare — con quasi ottant’anni d’anticipo — l’atmosfera che si respirerà in piazza Stradivari grazie a StraDeejay.

damini

Guido Damini

Il merito di aver ripescato dal dimenticatoio la divertente ‘We open in Venice’ spetta a uno dei protagonisti della grande squadra di StraDeejay: Guido Damini, cremonese classe 1995, laureato cum laude in Storia moderna e voce di Radio Deejay per la rubrica — sospesa tra erudizione e ironia — ‘Guido nella storia’.

Sarà lui il cicerone che accompagnerà il pubblico lungo il viaggio nel tempo scandito dalla musica dei 45 dj cremonesi che si alterneranno in consolle. «A dire il vero è stata mia sorella Ada a segnalarmi la canzone di Sinatra — spiega Guido —. Mentre stava guardando una puntata della serie tv ‘La Fantastica Signora Maisel’, ambientata negli anni Cinquanta, ha captato la parola ‘Cremona’ gracchiata in scena da una vecchia radio. Incredula, ha fatto qualche ricerca e mi ha consegnato questa perla».

Guido non ha esitato a proporla come tema iniziale di StraDeejay ai due ideatori e organizzatori della notte danzante, Andrea Marchesi e Michele Mainardi, speaker del mattino di Radio Deejay. E così sarà proprio Sinatra a dare il via alla maratona musicale ai piedi del Torrazzo, fra un acuto di Barry Gibb e un vocalizzo di Corona. In attesa dello show di Linus, ospite speciale della one night tutta da ballare.

Il conto alla rovescia è già scattato: mancano poco più di due settimane al grande evento che, tra l’altro, aprirà la stagione dei Giovedì d’Estate, organizzati dalle Botteghe del Centro. Il programma è ormai definito: prima l’arcipelago di dj-set nei locali del centro all’ora dell’aperitivo, poi il main event di piazza con una lunga scorribanda nella musica da ballo di ogni epoca, infine il Silent Party per continuare a ballare fino al nuovo giorno senza far rumore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400