Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAMISANO. LA STORIA

'Parkinsonauti' in bici da Ventimiglia a Barcellona per non farsi fermare dalla malattia

C’è anche il 52enne camisanese Angelo Gualtieri tra i partecipanti all’iniziativa: "Ho tanta voglia di fare sport che mi aiuta a stare bene"

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Giugno 2023 - 15:10

'Parkinsonauti' in bicicletta da Ventimiglia a Barcellona per non farsi fermare dalla malattia

Angelo Gualtieri

CAMISANO - C’è anche il 52enne camisanese Angelo Gualtieri tra i partecipanti all’iniziativa ‘Bike WPC Ventimiglia-Barcellona’, in bicicletta per combattere il Parkinson, organizzata dall’associazione Parkinson&Sport. Il tour partirà sabato e prevede nove tappe per un totale di circa 800 chilometri tra Italia, Francia e Spagna.

La manifestazione vedrà un gruppo di Parkinsonauti partire sabato da Ventimiglia per raggiungere in bicicletta Barcellona, domenica 2 luglio, per unirsi alle squadre in arrivo da tutto il mondo e celebrare insieme la festa di apertura del ‘6° World Parkinson Congress, il congresso mondiale che si terrà nella capitale catalana, dal 4 al 7 luglio.

Gli atleti con la malattia di Parkinson, che pedaleranno da Ventimiglia a Barcellona, sono soci dell’associazione Parkinson&Sport e fanno parte di un team nato per unire persone che hanno deciso di praticare sport come strumento terapeutico per non farsi fermare dalla malattia.

La ‘Bike WPC Ventimiglia-Barcellona' vedrà impegnati 10 ciclisti (sette italiani, due olandesi e un croato) e due assistenti, che porteranno oltre i confini della nostra penisola il messaggio 'Insieme, combattiamo il Parkinson con lo sport'.

Gualtieri Parkinsonauta da tre anni ha così commentato l’impresa che lo attende: «Da tre anni ho questo amico indesiderato nel mio corpo, ma nonostante ciò, nulla mi ferma. Ho tanta voglia di continuare a fare sport: praticare attività sportiva mi aiuta tantissimo a stare bene. Ho tanta voglia di partire per incontrare nuovi amici che parteciperanno a questa avventura. Parto per condividere questo modo di stare insieme e di stare bene».

L’intero progetto verrà raccontato sul sito WPC, compresi i preparativi organizzativi e logistici che un viaggio simile comporta. Gli obiettivi sono sensibilizzare l’opinione pubblica sull’incremento dei casi di Parkinson giovanile e coinvolgere i malati di Parkinson. Il cine operatore di Ability channel Jay Ferrerà catturerà i momenti più significativi e della giornata realizzando un docufilm.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400