L'ANALISI
21 Maggio 2023 - 15:04
PANDINO - Secondo anno per il ‘Kamchatkaraid’ che vede tra i protagonisti il biker pandinese d’adozione Maurizio Limonta, insieme agli amici di tante avventure Franco Ballatore e Rosario Sala. Obiettivo raggiungere la penisola asiatica della Russia, oltre la Siberia: decine di migliaia di chilometri da percorrere in sella alle Yamaha Ténéré 700, fornite dalla casa madre, che sostiene il raid con altri sponsor.
Per il momento i tre viaggiano separati: sabato Limonta è arrivato a Capo Nord, in Norvegia, dopo la prima settimana in solitaria in cui ha in pratica attraversato l’Europa, da Pandino sino all’estremo nord. Si troverà con gli altri due, nel frattempo impegnati tra Anatolia e Medio Oriente. Hanno fissato il meeting point a Dushanbe, capitale del Tagikistan.
Da lì attraverseranno la Siberia, poi dalla Kamchatka si imbarcheranno per il Giappone, dove li attendono alla sede di Yamaha.
«Proseguo verso il confine russo dove conto di passarlo domani puntando Murmansk», l’aggiornamento di Limonta.
Nella seconda parte del viaggio il trio sarà all’ospedale pediatrico di Emergency in Afghanistan, per portare le donazioni raccolte, tra cui i mille euro del moto club Pandino, anche grazie al libro di Sala che racconta le avventure dei bikers, compresa quella dell’anno passato.
I tre amici hanno percorso 26 mila chilometri in tre mesi attraverso 26 Paesi. Dalla Sede Yamaha Italia a Lesmo sino in Arabia e poi ritorno risalendo il Medio oriente, le montagne del Caucaso, varcando non senza difficoltà il confine russo poi repubbliche baltiche, Polonia e Repubblica Ceca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris