L'ANALISI
LITE DI COPPIA FINITA NEL SANGUE
13 Giugno 2023 - 05:05
CAMISANO - Resta ricoverato in ospedale al Maggiore di Crema, dove i medici lo tengono sotto osservazione per il polmone perforato in maniera superficiale, il 27enne ferito al petto con un coltello da cucina nel primo pomeriggio di domenica. Due le ipotesi di indagine: la coltellata è stata sferrata volontariamente dalla convivente oppure il 27enne si è avvicinato di slancio alla ragazza mentre lei impugnava la lama e la punta gli ha perforato il petto. I carabinieri del comando di Compagnia di Crema e della stazione di Camisano sono ancora impegnati a fare piena luce su quanto avvenuto l’altro ieri nell’appartamento della palazzina a due passi dall’oratorio.
Hanno accertato che la discussione tra i due è cominciata intorno all’ora di pranzo, quando stavano rientrando a casa in auto. Non sono stati precisati i motivi. I toni si sono fatti via via sempre più accesi e, una volta entrati nell’appartamento, sono cominciati a volare degli oggetti, lanciati da entrambi. Un gran caos urla e rumori che i vicini hanno sentito in maniera distinta. All’improvviso, la 28enne, forse impaurita dall’atteggiamento aggressivo del compagno, ha afferrato un coltello da cucina.
L’ipotesi formulata dai carabinieri è che sia stata spinta a farlo per difendersi e che dunque non volesse aggredire il convivente. Sta di fatto che pochi istanti dopo i due sono venuti a contatto. Brevi attimi, in cui il compagno è rimasto ferito al petto. La punta della lama è penetrata nel costato e ha perforato in maniera minima un polmone. Una ferita piuttosto profonda, non certo superficiale. Fortunatamente il 27enne non è in pericolo di vita, ma si è reso necessario l’intervento del personale sanitario del servizio di emergenza del 118.
In pochi minuti l’ambulanza è arrivata davanti al condominio, dove vivono complessivamente 28 famiglie e dove la giovane coppia si è trasferita da poco. Immediato anche l’intervento dei carabinieri. Il gran trambusto ha attirato l’attenzione dei vicini e di diversi compaesani. Anche il sindaco Adelio Valerani ha notato i mezzi di soccorso e dell’Arma che stazionavano nei pressi dell’edificio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris