Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAILATE

Piaga scarafaggi, il sindaco: «Anticipiamo le operazioni di bonifica»

Negli ultimi giorni le blatte hanno iniziato a sbucare dai tombini in alcune aree del paese e a riversarsi nelle strade pubbliche, Trevisan: «Spuntano ogni anno in concomitanza con i primi caldi»

Stefano Corno

Email:

redazione@laprovinciacr.it

06 Giugno 2023 - 21:06

Piaga scarafaggi, il sindaco: «Anticipiamo le operazioni di bonifica»

VAILATE - Con l’approssimarsi dell’estate Vailate è tornata a fare i conti con la piaga degli scarafaggi, che negli ultimi giorni hanno iniziato a sbucare dai tombini in alcune aree del paese e a riversarsi nelle strade pubbliche. Una questione ormai nota ai vailatesi, che sperano in un intervento delle autorità al fine di arginare il fenomeno. «È un tema che Vailate si trova a dover affrontare ciclicamente. Spuntano ogni anno in concomitanza con i primi caldi» ha spiegato il sindaco Andrea Trevisan, insediatosi lo scorso giovedì nel corso del primo consiglio comunale successivo alle elezioni.

«Il clima di quest’anno ci ha costretti ad anticipare alcune fra le operazioni di bonifica necessarie, fra cui quella contro i ratti e le zanzare. La disinfestazione delle blatte, invece, è stata preventivata ma non ancora eseguita. Finché il tempo rimane instabile, infatti, si corre il rischio che la pioggia vanifichi tutti gli sforzi fatti rimuovendo i veleni. In questo momento dunque stiamo faticando a far sì che la disinfestazione sia pienamente efficace. Per cui restiamo in attesa che il tempo si stabilizzi prima di provvedere a nuovi interventi, tra cui quello contro le blatte».

C’è poi la questione della rete fognaria di Vailate, tutt’oggi non ancora conclusa, che durante la recente campagna elettorale ha rappresentato un motivo di confronto fra le liste in corsa alle comunali. «È possibile che la proliferazione degli scarafaggi abbia questa ulteriore spiegazione, ma per dirlo con certezza occorrerebbe effettuare un’indagine» ha aggiunto il primo cittadino.

«Quello della rete fognaria in ogni caso è uno dei temi su cui stiamo già lavorando e che tra l’altro abbiamo inserito nel nostro programma. Fondamentale in questo ambito sarà trovare una sinergia con Padania Acque, che sarà il nostro principale interlocutore per individuare gli interventi da effettuare nel breve termine e con il quale abbiamo già fissato un incontro». «Per fronteggiare la situazione poi contiamo sulla collaborazione dei cittadini, che speriamo continueranno a supportare l’amministrazione indicando questa e altre criticità» ha concluso Trevisan.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400