L'ANALISI
30 Maggio 2023 - 09:37
PANDINO - I truffatori ponevano in vendita ed in affitto appartamenti, veicoli e macchinari inesistenti, chiedendo un pagamento anticipato a titolo di cauzione su diversi conti corrente postali intestati a residenti nel nord Italia.
A pagamento avvenuto veniva concordato con la vittima un giorno ed un orario per la consegna della merce o per visionare l’appartamento, ma venivano forniti indirizzi 'fantasma' dove non esisteva in realtà nessun appartamento da visionare o nessuna merce da consegnare.
L’indagine condotta dalla polizia locale in collaborazione con il reparto di polizia giudiziaria della municipale di Torino ha permesso di risalire agli autori delle truffe denunciando i soggetti coinvolti, sgominando una rete da centinaia di migliaia di euro, e capire dove il denaro veniva “ripulito” ovvero prelevato in contanti facendo così perdere ogni traccia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris