Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Pgt, Piccinelli attacca: «Così sparisce il verde»

La consigliera di opposizione critica sulle varianti. Leoni: «Cambiato lo scenario»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

26 Maggio 2023 - 05:10

Pgt, Piccinelli attacca: «Così sparisce il verde»

Annamaria Piccinelli e Giovanni Leoni

CASALMAGGIORE - L’amministrazione comunale si disinteressa del verde, secondo la consigliera di minoranza Annamaria Piccinelli (VivaceSostenibile). Un’accusa respinta dal vicesindaco Giovanni Leoni. «Dalla cartografia del Piano di Governo del Territorio appena approvato, sono spariti i filari degli alberi – osserva la consigliera —. È l’ultimo atto di una politica di disinteresse verso il verde e verso il suo ruolo economico e sociale», dice Piccinelli, che cita come esempi «lo smantellamento delle casette in cui i pensionati trascorrevano le loro giornate in golena, pulendola e presidiandola» e «la non preservazione delle Guardie ecologiche volontarie». Piccinelli lamenta poi l’esaurimento dell’Ufficio Ambiente e manutenzione del territorio, con la riduzione a un unico addetto del settore: «Nessuna programmazione nel ricambio del verde e numerosi grandi alberi cittadini tagliati senza una sostituzione».


Leoni fa notare che «è dagli anni ‘80 che lo scenario in campagna è cambiato, per la scelta di fare monocoltura, che ha determinato cambiamenti anche al reticolo idrico. Se si parla di cartografie e di competenze, i filari e i boschi sono indicati nel Piano territoriale di coordinamento provinciale, nel piano di forestazione e nel Piano Territoriale Regionale. Il Comune non può imporre nulla e il Pgt ‘fotografa’ l’esistente. Per quanto riguarda i tagli delle piante, sono stati supportati da relazioni redatte da esperti che attestavano situazioni di pericolosità. L’amministrazione ha sempre agito per tutelare la sicurezza».


Piccinelli lamenta anche disinteresse del nuovo Pgt per la mobilità sostenibile: «I cittadini di Casalmaggiore, nonostante due morti (lungo la Sabbionetana, nda), continueranno a non avere una ciclabile che li porti in sicurezza al Centro commerciale». Altra questione il problema traffico a Vicomoscano, che secondo la consigliera potrebbe essere risolto con la riqualificazione delle vie Martana e Pallavicini per indirizzarvi i camion diretti a Fossacaprara. Leoni risponde che «la competenza sulla Sabbionetana è della Provincia».

Le risorse regionali cui poter attingere però «sono state dirottate altrove, con la pandemia». Per quanto riguarda la realizzazione di un collegamento viario per Fossacaprara che faccia evitare il transito in Vicomoscano dei mezzi pesanti, «il Comune non ha assolutamente le risorse economiche, che potrebbero emergere solo qualora arrivassero nuovi insediamenti produttivi e i privati potessero essere coinvolti». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400