L'ANALISI
12 Maggio 2023 - 17:22
La dottoressa Patrizia Ruggeri
CREMONA - La dottoressa Patrizia Ruggeri, dirigente responsabile della struttura semplice a valenza dipartimentale del Centro Diabetologico (afferente al Dipartimento di Area Medica), ha cessato il servizio e dunque ha lasciato l’ospedale di Cremona, dove prestava servizio dal 1991, dopo alcuni anni di servizio a Crema.
In particolare, la dottoressa Ruggeri — ha legato il suo nome e la sua carriera al Centro diabetologico che ha visto nascere, crescere e svilupparsi attraverso tutte le varie fasi. Migliaia naturalmente i pazienti che ha seguito e curato, fino a diventare una figura di riferimento per la cura del diabete.
In occasione di una delle ultime assemblee dell’Associazione diabetici — della quale è sempre stata punto di riferimento medico e scientifico —, presieduta oggi da Mirella Marussich, la dottoressa Ruggeri aveva parlato del Centro spiegandone il significato profondo e il ruolo strategico per la cura dei pazienti: «Il diabete non molla mai: non molla mai perché chi ha il diabete sa che in qualsiasi momento possono insorgere delle complicanze; perché in qualsiasi momento può avere delle serie difficoltà, anche nei momenti di svago o di relax; quindi bisogna stare sempre all’erta. Il Centro diabetologico opera in team in cui vige il confronto e la sinergia fra i vari operatori, medici, infermieri e altre figure professionali che vi operano all’interno. Dal punto di vista del Centro e dei suoi componenti «non mollare» significa tenersi continuamente aggiornati con i farmaci, con i presidi tecnologici, per potere offrire una migliore qualità di vita personalizzata per ogni caso clinico. Ringrazio i collaboratori infermieri che posseggono qualificate competenze tecniche sui supporti tecnologici e coadiuvano molto bene i medici. Spero di poter assicurare anche per il futuro il supporto psicologico per i ragazzi. Il progetto riguardante la presa in carico delle cronicità è un progetto complesso che comporta la creazione di una complicata rete di lavoro, quindi impiego di tante energie e risorse.
Ma se è vero che il «Diabete non molla mai» anche gli operatori del Centro diabetologico non hanno intenzione di «mollare» nel loro quotidiano impegno».
Al posto della dottoressa Ruggeri, la direzione generale dell’Asst ha nominato il dottor Sergio Di Lembo, che per molti anni è stato il vice. L’incarico al momento ha durata di nove mesi.
La dottoressa Ruggeri da tempo è presidente della Rsa di Robecco, incarico che continuerà a mantenere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris