L'ANALISI
12 Maggio 2023 - 13:54
L'auto dei ladri ripresa
MONTICELLI - Si fingevano addetti della rete acquedottistica per raggirare e derubare anziani, ma i carabinieri li hanno identificati e arrestati. Tre uomini sono stati infatti fermati a Carmagnola (Torino) e sono accusati di ben 16 colpi commessi fra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna, dove in quattro occasioni si sono mossi nella Bassa. Il terzetto è composto dal padre di 59 anni e dai figli di 30 e 35. A Monticelli d’Ongina avevano tentato varie razzie ed una era andata a segno: ai danni di una 89enne che nel novembre scorso li aveva fatti entrare e alla quale avevano rubato vari monili d’oro. Sono stati contestati anche alcuni colpi a Cremona.
Stesso copione in altre località della provincia piacentina. Fino a che i carabinieri di Asti hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Asti su richiesta di quella Procura della Repubblica: i tre uomini sono considerati parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e rapine pluriaggravate in abitazione ai danni di persone anziane, furti e riciclaggio di autovetture.
In alcuni dei sedici eventi accertati è stato contestato il reato di rapina aggravata, in quanto gli indagati hanno utilizzato sostanze urticanti (alla capsaicina o simili) i cui effetti aggravano lo stato di vulnerabilità delle vittime. Le indagini hanno previsto pedinamenti e osservazioni, l’analisi di numerosi filmati di videosorveglianza, riconoscimenti fotografici e attività tecniche. Il tutto ha permesso di identificare i tre presunti autori dei reati, i quali a bordo di un’Alfa Romeo Giulietta, pesantemente modificata per incrementarne sensibilmente le prestazioni.
Fondamentale, nell’ambito delle indagini, la collaborazione delle vittime che hanno fornito precise e puntuali descrizioni dei malviventi e dei mezzi da loro utilizzati. Più di 50mila euro i proventi dei colpi. Durante l’esecuzione dell’ordinanza, i carabinieri hanno proceduto anche al sequestro dell’auto, di vari indumenti per il travisamento, di spray urticanti, materiale pirotecnico funzionale ai raggiri, ricetrasmittenti, targhe contraffatte e materiale per clonare targhe di auto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris